Bandi, concorsi, opportunità per startup creative
Bandi per startup creative In Evidenza
- Apertura:Chiusura:
Il 31 gennaio è l'ultimo giorno utile per la presentazione delle idee progettuali. La call è stata promossa da Alleanza Cooperative Italiane in collaborazione con Anci e Fondazione Fitzcarraldo e si rivolge alle cooperative che si occupano di cultura e che vogliono misurarsi con la gestione e valorizzazione del patrimonio pubblico in disuso
- Stato:
Aperto
Chiusura:Fino ad esaurimentoPer i NEET che hanno un'idea d'impresa e sono iscritti alla Garanzia Giovani. Fondo rotativo da 114,6 milioni di euro, finanzia progetti che prevedono spese per almeno 5.000 euro, fino a un massimo di 50.000 euro.
- Stato:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Hai una startup e vuoi fare esperienza in un'azienda straniera? Hai un'azienda consolidata e vuoi ospitare un aspirante imprenditore dall'estero? Erasmus per giovani Imprenditori e ART-ER ti aiutano. Il periodo di scambio ha una durata variabile, da 1 mese fino a un massimo di 6 mesi.
- Stato:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Per startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale, costituite da meno di 48 mesi o di prossima costituzione, Smart&Start riconosce un mutuo senza interessi della durata massima di 8 anni di valore pari al 70% delle spese ammissibili. I programma di spesa devono avere un importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.
- Stato:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.
- Stato:
Aperto
Chiusura:Fino ad esaurimentoSi parte lunedì 15 giugno 2020 con l’apertura del termine per richiedere il “Voucher 3I –Investire In Innovazione”, la misura agevolativa prevista nel c.d. “Decreto Crescita”, interamente dedicata alle start up innovative.
- Stato:
Aperto
Chiusura:Fino ad esaurimento2 milioni e mezzo di euro a sostegno delle imprese bolognesi.
Presentazione domande: dalle ore 9.00 del 15 giugno 2020 fino ad esaurimento del fondo - Stato:
Aperto
Chiusura:Fino ad esaurimentoI progetti devono prevedere un importo di spesa non inferiore a euro 50.000 e non superiore a 500.000 euro. Per entrambe le tipologie le agevolazioni sono concesse sulla base di una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili pari al 50%
- Stato:ApertoChiusura:
In particolare, il bando da attuazione alla Legge Regionale n. 14 per la Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna ed è finalizzato a promuovere gli accordi regionali di insediamento e sviluppo.
- Stato:ApertoChiusura:
L’Unione della Bassa Romagna e Romagna Tech aprono una nuova call per la presentazione di progetti imprenditoriali e startup innovative da inserire all’interno dell’Incubatore U-Start di Lugo (Ra).
- Stato:
Aperto
Chiusura:Il 31 gennaio è l'ultimo giorno utile per la presentazione delle idee progettuali. La call è stata promossa da Alleanza Cooperative Italiane in collaborazione con Anci e Fondazione Fitzcarraldo e si rivolge alle cooperative che si occupano di cultura e che vogliono misurarsi con la gestione e valorizzazione del patrimonio pubblico in disuso
- Stato:ApertoChiusura:
Un consorzio di stakeholder pubblici e privati sosterrà direttamente (compreso il sostegno finanziario) in totale un minimo di 60 PMI turistiche di almeno tre paesi ammissibili. Il budget totale stanziato per il cofinanziamento dei progetti è pari a 8.000.000 di euro. Ogni progetto potrà ricevere una sovvenzione massima di 1.000.000 di euro
- Stato:ApertoChiusura:
Aperta la selezione delle quattro startup che fruiranno gratuitamente di spazi e servizi all'interno dell'incubatore.
- Stato:
Aperto
Chiusura:La Regione Emilia-Romagna con questa iniziativa intende promuovere lo sviluppo e la diffusione a livello internazionale della produzione e del patrimonio culturale materiale e immateriale che caratterizza il territorio regionale e sostenere i progetti e attività di promozione all’estero di particolare rilevanza.
- Stato:ApertoChiusura:
i-Portunus for Literary Translation, è un bando aperto ai traduttori letterari over 18 con qualsiasi livello di esperienza e residenti nei paesi partecipanti al programma Europa Creativa. Le candidature potranno essere inviate entro il 28 febbraio 2021
- Stato:ApertoChiusura:
i-Portunus for Music è il bando aperto a compositori, musicisti e cantanti preferibilmente di musica classica, jazz e musica tradizionale. Grazie al progetto sarà possibile lavorare in un altro Paese UE per un periodo compreso tra i 7 e i 60 giorni.
- Stato:
Aperto
Chiusura:Il budget complessivo è pari 3.335.000 euro. Il 60% delle risorse disponibili sarà riservato alla prima call e il restante 40% alla seconda call. Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura del 100% delle spese ammissibili. Il contributo regionale non potrà comunque superare il valore di 10.000 euro.
- Stato:ApertoChiusura:
Il servizio ha l'obiettivo di supportare l'impresa verso un miglioramento della gestione dell'innovazione. Prende in esame tutti gli aspetti dell'impresa, dall'organizzazione al modello di business, alla comunicazione interna ed esterna, alla gestione dei processi e dei prodotti.
- Stato:
Aperto
Chiusura:Candida a Get it! la tua idea o start-up a impatto sociale, ambientale e culturale. Ad aprile verranno selezionate le prime start-up che accederanno ai percorsi di incubazione/accelerazione e mentorship