
DCUP S.r.l. nasce come impresa tecnologica promotrice del portale musicreleaser.it, prima applicazione sul settore musicale del modello di marketing DCUP, attualmente in corso di brevettazione negli Stati Uniti.
Il modello prevede un meccanismo di marketing (basato sulla teoria del gioco) in cui un contenuto digitale (es: un video , una canzone, un articolo) possa essere totalmente accessibile solo dopo che una soglia, impostata dall'autore del contenuto, venga raggiunta. L'utente interessato al contenuto può contribuire in diversi metodi:
- con la diffusione del gioco stesso sui social network (es: share/like/tweet della pagina)
- con la fidelizzazione verso il proprietario del contenuto (es: diventando follower/fan, iscrivendosi ad una newsletter, diventando utente del sito, etc.)
- economicamente (es: comprando materiale connesso all'autore)
I risultati del modello presentano grossi vantaggi in termini di:
- engagement con il proprio target market
- forte traffico sulla pagina in cui è ospitato il "gioco"
- viralità del contenuto
L'analisi del modello è stata supportata da Spinner. L'azienda è attualmente incubata all'interno di AlmaCube a Bologna e l'obiettivo commerciale è quello di estendere il modello, rendendolo universale rispetto all'industria di applicazione.