12 Ottobre 2017 Tecnico Esperto nella Gestione di Progetti di Comunicazione Digitale

Corso di formazione gratuito
Il corso, cofinanziato dal FSE e dalla Regione Emilia-Romagna, è rivolto a non occupati o occupati che intendono acquisire una professionalità nella gestione di progetti di comunicazione digitale, sviluppando quindi un interesse verso il settore delle industrie creative (web agency, agenzie di comunicazione, libera professione, …).

9 Ottobre 2017 Italian Healthcare Venture Forum 2017: ecco le startup selezionate

La Camera di commercio di Torino in collaborazione con Bioindustrypark e Fit for Health 2.0 organizza, nell'ambito delle attività Alps Enterprise Europe Network, un concorso dedicato a startup innovative e aziende operanti nelle Scienze della Vita e della Salute.

6 Ottobre 2017 E’ PARTITO L’INCREDIBOL! TOUR 2017

Un viaggio in giro per l'Emilia-Romagna alla scoperta del nuovo bando Incredibol!

Il Tour toccherà numerose città della Regione, attraverso un ciclo di momenti formativi e di presentazione della Sesta Edizione del Bando Incredibol per progetti d'impresa ICC. Nel corso degli incontri verranno illustrate le principali novità di quest'anno, analizzando l'avviso pubblico in tutti i suoi aspetti: i benefici offerti ai vincitori, i requisiti necessari per partecipare e i criteri di valutazione. Verranno anche presi in esame i moduli da compilare per la partecipazione.

6 Ottobre 2017 A Bologna quattro incontri per fare impresa musicale

Siete ottimi musicisti, ma non sapete come funzionano gli ingranaggi del mercato della musica? Come potreste finanziare il vostro progetto, cercare sponsor e renderlo sostenibile nel tempo? Avete le idee chiare su come promuovervi e farvi conoscere nel mare immenso e caotico del mercato della musica?

28 Settembre 2017 Collezionisti di dati in città

Dati utili elaborati grazie a un algoritmo proprietario integrando più fonti. Dati processati e interpretati. Dati che potenzialmente ci orientano nelle scelte di tutti i giorni, migliorando la nostra qualità di vita.

22 Settembre 2017 Pmi, dalla Regione 2,4 milioni per l'innovazione di prodotti e servizi

Le domande possono essere presentate dal 16/10 al 31/10

Il bando si rivolge a PMI impegnate in percorsi di innovazione tecnologia e diversificazione dei propri prodotti/servizi e che necessitano di acquisire all'esterno i servizi innovativi e le competenze necessarie.

I contatti fornitura dovranno essere stipulati per almeno il 50% del valore del progetto con soggetti che appartengono alle seguenti tipologie: Laboratori e centri per l'innovazione, startup innovative, fablabs.

21 Settembre 2017 «Furti idrici», il satellite fotografa chi sgarra con Agromet

Presentazione di POLICE il 22 settembre

La startup innovativa Agromet racconta il progetto POLICE durante il workshop organizzato il 22 settembre alla Gabbia del Leone alle Serre dei Giardini Margherita.

Scarica il programma del workshop e segui la diretta in streaming.

Cos'è il progetto POLICE?

«Furti idrici», il satellite fotografa chi sgarra in Emilia
Un algoritmo legge i dati di Nasa ed Esa e individua chi irriga troppo i campi