
Nasce “Start the Future”, il primo evento internazionale online per rispondere alle sfide del Covid-19 e ad altre sfide globali.
L’evento che sarà totalmente online, si svolgerà il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute: la partecipazione è gratuita e coinvolgerà speaker e persone da tutto il mondo.
L'emergenza sanitaria delle ultime settimane sta incidendo su molti Paesi, sistemi economici, sanitari, educativi di istruzione e formazione. Le conseguenze di questa situazione si riscontrano nella quotidianità di ogni persona, famiglia, scuola e azienda, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
Questa situazione emergenziale ci porta ad accelerare sulle riflessioni rispetto alle sfide globali che stiamo affrontando negli ultimi decenni e su quanto sia sempre più necessaria una strategia internazionale integrata partendo dalla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti: aziende, ONP, professionisti, Startup, Istituzioni ed enti governativi, investitori, giornalisti, innovatori, policy makers, ricercatori, business leaders e cittadini.
Oggi abbiamo a disposizione un enorme potenziale tecnologico che, abbinato al genio, creatività e capitale umano, può essere utilizzato per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Robotica, Intelligenza Artificiale, Big Data, strumenti di Comunicazione e Marketing avanzati, prototipi, realtà virtuale e aumentata, oggi più che mai, possono essere utilizzati per individuare opportunità di supporto per affrontare i grandi cambiamenti globali e i contesti emergenziali internazionali.
Startup, Istituzioni, ONP, Imprese, Media, Giornalisti, Cittadini, Ricercatori e Policy Maker possono candidarsi per presentare progetti innovativi, idee, testimonianze, attività per affrontare l’emergenza attuale e 4 Challenge Globali:
- Educazione
- Cambiamenti climatici
- Salute
- Digital trasformation
È possibile prendere parte alla call compilando il form entro il 4 aprile.
Per partecipare come spettatore, puoi compilare il form selezionando la voce "partecipante".
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'iniziativa