Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Europa Creativa - CULTURA: Bando per il sostegno alla circolazione delle opere letterarie europee (CREA-CULT-2022-LIT)

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 31st of May 2022

Creative Europe Programme (CREA) - Call for proposals Circulation of European literary works (CREA-CULT-2022-LIT)  è il bando promosso dalla Commissione Europea che mira a sostenere la circolazione delle opere letterarie europee.

Obiettivi

- rafforzare la circolazione transnazionale e la varietà delle opere letterarie europee;
- incoraggiare la traduzione e la promozione di opere scritte nelle lingue meno utilizzate per aumentare la loro circolazione in mercati più   ampi in Europa e oltre;
- raggiungere un nuovo pubblico per le opere letterarie europee;
- rafforzare la competitività del settore del libro incoraggiando la cooperazione nella catena del valore di questo settore.

Azioni

Sostegno a progetti riguardanti la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
Il progetto deve basarsi su una solida strategia editoriale e promozionale che copre un pacchetto di almeno 5 opere tradotte da e nelle lingue ammissibili e deve contemplare i seguenti elementi:
- il pacchetto proposto contribuisce alla varietà della letteratura nel Paese (o nei Paesi) della lingua di traduzione, includendo opere di Paesi sottorappresentati, in particolare opere scritte nelle lingue meno utilizzate;
- la strategia di distribuzione garantisce un ampio e facile accesso alle opere da parte del pubblico;
- la strategia di promozione contribuisce ad ampliare e rinnovare il pubblico delle opere letterarie tradotte;
- il progetto incoraggia la collaborazione tra autori, traduttori, editori, distributori, librai, biblioteche, festival ed eventi letterari;
- il progetto contribuisce ad elevare il profilo dei traduttori e rispetta il principio della giusta remunerazione;
- il progetto tiene conto delle priorità trasversali (cross-cutting issues) di Europa Creativa (promozione dell’inclusione, della diversità e della parità di genere; riduzione dell’impatto ambientale nei settori culturali).

 

Tipologie di progetti finanziabili


- Progetti di piccola scala per la traduzione di almeno 5 opere
- Progetti di media scala per la traduzione di almeno 11 opere
- Progetti di larga scala per la traduzione di almeno 21 opere

I progetti devono avere una durata massima di 36 mesi.

Lingue e opere ammissibili
La lingua di origine dell'opera e la lingua scelta per la traduzione devono essere lingue ufficiali dei Paesi ammissibili a Europa Creativa. Sono ammissibili anche le traduzioni dal Latino e dal Greco antico in lingue ufficialmente riconosciute. La traduzione deve avere una dimensione transnazionale, ovvero non è ammissibile la traduzione di un’opera da una lingua ufficiale a un’altra lingua ufficiale di uno stesso Paese se non è prevista una strategia di distribuzione al di fuori del Paese in questione.

Le opere da tradurre possono essere sia in formato cartaceo che digitale (e-book e audiolibri). Inoltre, devono essere esclusivamente opere di narrativa indipendentemente dal genere, come romanzi, racconti, opere teatrali e radiofoniche, opere di poesia, fumetti e letteratura per ragazzi; devono essere state scritte da autori aventi cittadinanza o residenza in uno dei Paesi ammissibili, o che siano parte del patrimonio letterario di questi Paesi; devono essere opere che sono già state pubblicate e che non sono mai state tradotte in precedenza nella lingua scelta per la traduzione (a meno che la nuova traduzione non risponda a una necessità chiaramente valutata).

Beneficiari

Persone giuridiche, pubbliche e private, attive nel settore dell'editoria e del libro e stabilite in uno dei Paesi ammissibili ad Europa Creativa. Tali Paesi sono: Stati UE, compresi PTOM; Paesi EFTA/SEE; Paesi candidati e potenziali candidati e altri Paesi terzi associati al programma come indicato in questo documento.

Il proponente del progetto deve essere legalmente costituito da almeno 2 anni alla data di scadenza del bando.

Entità Contributo

Il contributo UE può coprire fino al 60% dei costi del progetto. Può essere richiesta una sovvenzione di massimo:


- 100.000 € per i progetti di piccola scala
- 200.000 € per i progetti di media scala
- 300.000 € per i progetti di larga scala

Modalità e procedura

I progetti possono essere presentati da un singolo proponente o da un consorzio costituito da almeno 2 soggetti.

Scadenza

31 maggio 2022, ore 17 (ora di Bruxelles)

Referente

Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA)

Risorse finanziarie disponibili

5.000.000 €

Informazioni

Referente: Funding & Tender Portal: pagina web di riferimento per il bando

Referente: Creative Europe Desk Italia - Cultura

 

Per scaricare il bando: 

Europa Creativa - CULTURA: Bando per il sostegno alla circolazione delle opere letterarie europee (CREA-CULT-2022-LIT)

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it