
Promuovere e sostenere realtà imprenditoriali virtuose che rispettino il nostro Pianeta e l’interconnessione di chi lo abita è stato anche quest’anno l’obiettivo del Premio Barresi, l’iniziativa che ogni anno la Città metropolitana di Bologna dedica alle imprese del territorio guidate da giovani che si impegnano verso un presente e un futuro più sostenibile.
Il bando dell’edizione 2022, aperto dal 19 settembre all’11 novembre, ha accolto la candidatura di 27 imprese, tra le quali sono state selezionate tre realtà, una operante nel settore turistico, vincitrici dei 7.000 euro di contributi in denaro per ciascuna oltre a servizi e spazi messi a disposizione dalla Città metropolitana e dai 5 partner del Premio Barresi: ART-ER - Emilia-Romagna Start Up, Camera di Commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese, Comune di Bologna - Incredibol!, BIGBO Boost Innovation Garage e MUG Magazzini Generativi.
Queste tre imprese, modello di imprenditoria sostenibile, verranno ufficialmente annunciate e premiate il 13 dicembre 2022 nel corso di una Cerimonia ufficiale, dal titolo “ Premio Barresi 2022: Giovani Generazioni a confronto ”.
L’evento, aperto a tutte e a tutti ma particolarmente rivolto a studentesse e studenti, replica anche quest’anno un format ormai consolidato e di successo: è infatti dal 2020 che la Cerimonia del Premio Barresi si sviluppa a partire dal confronto alla pari tra le realtà vincitrici guidate da giovani e le alunne e alunni della Rete degli Istituti tecnici economici dell’area metropolitana di Bologna. Un momento, quindi, per raccontare anche come il Premio Barresi rappresenti uno strumento concreto sia per sostenere economicamente le nuove idee imprenditoriali, sia per stimolare l’infinita creatività giovanile necessaria per poi compiere scelte innovative che permettano ulteriori passi in avanti per una trasformazione radicale della nostra società.
L’iniziativa si terrà presso il Museo del Patrimonio Industriale, a Bologna in via della Beverara 123. Alla Cerimonia di proclamazione e premiazione, che si terrà dalle ore 10 alle ore 12, seguirà dalle ore 12 alle ore 13 una visita guidata al Museo, gratuita e aperta a tutte e a tutti. La Cerimonia si concluderà con un “light lunch”, un momento conviviale conclusivo attraverso cui potersi confrontare in modo informale sia con le imprese vincitrici sia con studentesse e studenti.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati.
Clicca qui per iscriverti in presenza o SEGUI LA DIRETTA STREAMING sul canale YouTube della Città metropolitana di Bologna.
Vai alla pagina dedicata per ulteriori informazioni