Un'idea in quanto tale non può essere protetta. E' possibile tutelarsi (ma solo parzialmente ) utilizzando un Accordo di riservatezza che impedisca al terzo di divulgare le informazioni ricevute e di utilizzarle per scopi diversi da quelli per cui sono state fornite.
Nell'eventuale contratto con gli sviluppatori si consiglia di fare attenzione a riservarsi la proprietà del software sviluppato, con particolare riferimento al codice sorgente. Per approfondimenti sui contratto di sviluppo software su commissione si veda il Modello commentato predisposto da ART-ER https://drive.google.com/file/d/18vJkTBn6lSDyfhjxZXI64LURXgJOFkW_/view