Hack Your Event è l’hackathon gratuito rivolto a operatori e operatrici della creatività e della sostenibilità per sviluppare modelli sostenibili di eventi culturali.
Durante una giornata full immersion, i e le partecipanti, divisi in team di lavoro, avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, approfondire il concetto di “evento sostenibile” e capire come metterlo in pratica, grazie all’utilizzo di strumenti di progettazione collaborativi.
Al termine della giornata, una giuria esterna premierà i progetti ritenuti più meritevoli.
L’Hackathon è parte del progetto “Your event impact(s)”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, è organizzato da On/Off - APS in collaborazione con ART-ER, Laboratorio Aperto di Modena, Demetra Formazione, Dhialogue, Cinqueminuti APS, Dragonemelone - Digital Design Studio e Civibox APS.
Destinatari
L’Hackathon si rivolge a chi opera nei settori della cultura, delle industrie creative e della sostenibilità su tutto il territorio nazionale. È possibile partecipare:
- con un format di evento già realizzato, di cui si vogliono migliorare gli aspetti legati alla sostenibilità (ambientale, sociale, economica)
 - con un’idea di evento ancora da realizzare
 - senza un’idea precisa di evento, solo con il desiderio di imparare nuovi metodi di lavoro
 
Mentor:
- Alessandra Biti: senior partner di Studioventisette, agenzia di servizi attiva dal 2004 nei settori dell’organizzazione di eventi, comunicazione, marketing, promozione pubblicitaria, design e relazioni pubbliche.
 - Francesco Biti: socio, partner, membro del CDA e Marketing & Sales Director presso Studioventisette srl.
 - Nadia Paleari: Innovation & Sustainability Strategist e Climate Policy Advisor, background in Relazioni Internazionali e Public Diplomacy.
 - Ximena Malaga Palacio: Sustainability Project Manager e CFO Advisor, con un’esperienza nel controllo finanziario di organizzazioni non profit.
 - Laura Tolve: Project Manager e coordinatrice di progetti formativi per le Industrie Culturali e Creative presso Demetra Formazione.
 
Premi:
Tutte le premialità saranno rese pubbliche dopo lunedì 10 giugno.
Condizioni di partecipazione
L’evento è gratuito e sarà possibile registrarsi da lunedì 3 giugno a domenica 30 giugno 2024 attraverso Eventbrite ma fai attenzione: i posti sono limitati e saranno assegnati in ordine di registrazione, quindi non aspettare l’ultimo momento per iscriverti!
- Nel biglietto sono inclusi i pasti (pranzo e aperitivo finale) e un gadget personalizzato dell’evento.
 - È possibile partecipare come singoli o come team, l’importante è che ogni membro del team si registri singolarmente all’evento.
 - L’evento è pensato per condividere, imparare, costruire e divertirsi. Pertanto, registrandoti come partecipante, riconosci che qualsiasi idea condivisa da te o da chiunque altro nel corso dell’evento è un contributo all’esperienza complessiva e alla comunità. Come partecipante di Hack Your Event, accetti di:
 - essere inclusivo/a verso tutte le persone e le loro idee
 - agire in modo professionale
 - trattare tutt* con rispetto e avere cura della struttura che ospiterà l’evento
 - essere responsabile in caso di incidenti o danni che causerai
 - non ritenere gli organizzatori locali o qualsiasi partner dell’evento responsabile per qualsiasi perdita, danno, lesione o qualsiasi altro imprevisto
 
Hai bisogno di altre informazioni? Scrivici a tocc.01@officineonoff.com