La call si rivolge alle imprese digitali e deep tech innovative e mira a selezionare 50 aziende deep tech con un alto potenziale di mercato e scalabilità, da coinvolgere in un programma di scaling personalizzato. L’obiettivo è quello di supportare la crescita e l’accesso ai finanziamenti, puntando a fare di queste imprese dei leader europei nel settore dell’innovazione deep tech.
Le aziende partecipanti devono presentare soluzioni ad alto potenziale di mercato e con un livello di maturità tecnologica TRL5-8, operanti in uno dei seguenti settori:
- Gestione della catena di approvvigionamento e Finanza commerciale
- Mobilità sostenibile
- Produzione di energia rinnovabile
- Modelli circolari per città e regioni
- Gestione dei servizi alimentati da IA per città intelligenti e sostenibili
Destinatari del bando sono aziende che abbiano già ricevuto fondi da programmi europei o completato un round di investimenti e che abbiano raggiunto un buon market-product fit. Devono inoltre essere alla ricerca di finanziamenti di Serie A o Serie A+ ed essere basate in Paesi UE o aderenti al Programma Horizon Europe.
Il programma offre alle aziende selezionate accesso a un network di oltre 300 investitori specializzati, mentori, clienti e partner strategici, oltre a servizi di formazione per la scalabilità.
Il bando punta a raccogliere un minimo di 125 candidature, suddivise nei cinque settori indicati, e selezionerà 50 aziende finaliste (10 per ciascun settore) per beneficiare dei servizi di supporto offerti dal consorzio e dai mentori D2XCEL.
Fonte: First