In conseguenza dell’esaurimento delle risorse disponibili, è disposta, a partire dal giorno 13 novembre 2024 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di partecipazione relative alla misura denominata Disegni+
L’incentivo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, supporta le micro, piccole e medie imprese (PMI) nella valorizzazione di disegni e modelli industriali attraverso contributi a fondo perduto. Sportello aperto a partire dalle ore 09.30 del 12 novembre 2024.
Con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, il Ministero vuole incentivare l’innovazione e la competitività delle imprese italiane nel settore del design industriale.
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo in conto capitale, fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di 60.000 euro.
Beneficiari e requisiti di ammissibilità
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere una dimensione di micro, piccola o media impresa, secondo la definizione della Commissione Europea;
- avere sede legale e operativa in Italia;
- essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e risultare attive;
- non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
- essere in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi attestati dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
- non avere procedimenti amministrativi in corso connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche;
- essere titolari del disegno o modello oggetto del progetto di valorizzazione, registrato a decorrere dal 1° gennaio 2022 e in corso di validità.
Come presentare domanda
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9:30 del 12 novembre 2024, esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile sul sito di Unioncamere, soggetto gestore della misura per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per ulteriori informazioni e per compilare la domanda vai al sito: www.disegnipiu2024.it.