Questa call finanzia in particolare studi di fattibilità e progetti dimostrativi per il monitoraggio ad alta risoluzione dei cantieri edili utilizzando dati e tecnologie satellitari.
L'obiettivo principale è condurre studi di fattibilità e progetti dimostrativi per il monitoraggio ad alta risoluzione dei cantieri edili utilizzando dati e tecnologie satellitari a costi accessibili.
Aree Chiave di Interesse
- Monitoraggio dei Progressi: Tracciamento dell'avanzamento del progetto, dalla fase iniziale al completamento, per confrontare le condizioni di progettazione e quelle reali.
- Monitoraggio della Sicurezza: Identificazione e mitigazione precoce dei rischi nei cantieri.
- Monitoraggio Strutturale: Valutazione e tracciamento delle condizioni delle infrastrutture nel tempo.
- Documentazione e Reportistica: Estrazione automatica di informazioni dai materiali digitali prodotti durante i progetti per efficienza, conformità e responsabilità.
- Reportistica Ambientale: Osservazione e analisi delle condizioni ambientali nei cantieri e nelle aree circostanti.
- Monitoraggio della Logistica e della Catena di Approvvigionamento: Tracciamento dei processi di approvvigionamento e consegna.
- Applicazioni Trasversali: Servizi che considerano le interazioni con infrastrutture ed ecosistemi circostanti.
La call offre finanziamenti senza equity, variabili dal 50 al 100% in base allo status dei partecipanti (PMI, enti di ricerca, università e altri. Per gli studi di fattibilità, il tetto dei finanziamenti è di €500.000, mentre per i progetti dimostrativi è variabile. La call fornisce inoltre supporto tecnico e commerciale, opportunità di networking e la credibilità del marchio ESA.
Fonte: First