EIT Raw Materials ha annunciato l'apertura di due bandi nell'ambito del programma Horizon Europe, mirati a sviluppare una supply chain resiliente e sostenibile per le materie prime critiche e i materiali avanzati in Europa.
Due Call per il Futuro dell'Innovazione
1. Call for RIS (Regional Innovation Scheme) KAVA Projects Questo bando mira a promuovere l'innovazione all'interno della catena del valore delle materie prime. EIT RawMaterials sostiene idee e progetti innovativi nei Paesi RIS (Regional Innovation Scheme), con l'obiettivo di portare tecnologie, prodotti e servizi di qualità sul mercato. Il budget complessivo per la prima fase è di circa 500.000 euro, con possibilità di ottenere un secondo finanziamento tra 300.000 e 500.000 euro, per un totale massimo di 1.000.000 di euro.
2. Call for RIS Capacity Building Projects Questo bando si propone di rafforzare l'innovazione nelle regioni RIS, coinvolgendo partner locali, affrontando sfide concrete nel settore delle materie prime e creando reti durature. Le regioni RIS sono considerate aree con elevate opportunità di impatto, in linea con gli obiettivi di EIT RawMaterials.
Partecipazione e Scadenze
Enti e organismi ammissibili a Horizon Europe nei Paesi UE (tra cui Italia, Spagna, Polonia) e Paesi associati (come Montenegro, Serbia, Turchia) possono partecipare. Le proposte devono essere registrate entro le seguenti date:
- 17 gennaio 2025 per il cut-off 1
- 28 febbraio 2025 per il cut-off 2
- 30 maggio 2025 per il cut-off 3
- 29 agosto 2025 per il cut-off 4
- 28 novembre 2025 per il cut-off 5
Questi bandi rappresentano un'importante opportunità per contribuire allo sviluppo sostenibile del settore delle materie prime in Europa, creando una solida base per il futuro dell'innovazione.
Fonte: First