EIT Culture & Creativity ha lanciato il bando per i "Main Innovation Projects 2025" con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni innovative nei settori della cultura e della creatività.
Questo bando mira a trasformare idee avanzate in prodotti e servizi pronti per il mercato, fornendo supporto economico diretto attraverso un meccanismo di finanziamento a cascata. La call promuove la collaborazione tra aziende, startup, centri di ricerca e istituzioni culturali, focalizzandosi su diverse aree tematiche:
- Patrimonio Culturale: Applicazione di tecnologie digitali e IA per la conservazione e valorizzazione.
- Architettura: Sviluppo di materiali sostenibili e soluzioni per edifici resilienti.
- Moda: Promozione di processi circolari e tecnologie per ridurre l'impatto ambientale.
- Media Audiovisivi: Utilizzo di strumenti innovativi per la produzione sostenibile.
- Gaming: Applicazioni trasversali per l’educazione e la società.
Possono partecipare consorzi composti da almeno due entità. I progetti devono partire da un livello di maturità tecnologica (TRL) pari almeno a 6, con l’obiettivo di raggiungere TRL 9 entro 12 mesi.
Il finanziamento complessivo disponibile per il bando è di 7 milioni di euro. Ogni progetto selezionato potrà ricevere fino a 350.000 euro, distribuiti in tre tranche:
- 20% all’inizio del progetto
- 40% a metà percorso
- 40% alla conclusione, previa verifica dei risultati
Per aiutare i candidati nella preparazione e presentazione delle proposte, EIT Culture & Creativity organizzerà tre sessioni informative che copriranno i vari aspetti del bando. I dettagli e ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata alla call.