Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Bando Incredibol! per sostenere lo sviluppo di progetti d'impresa in campo artistico, culturale e creativo

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 30th of October 2017

Incredibol! ha lo scopo di sostenere lo sviluppo di progetti d'impresa in campo artistico, culturale e creativo, favorendo la crescita del settore in un'ottica di sostenibilità economica.

Il progetto ha come principali destinatari i giovani creativi agli inizi dell'attività; in particolare Incredibol! intende incentivare progetti d'impresa ben definiti, che illustrino l'idea di sviluppo dell'attività professionale o imprenditoriale delineandone la strategia, il volume di affari, gli investimenti, gli effetti socialmente significativi previsti.

Nel 2017 Incredibol! prevede una sezione tematica sui progetti d'impresa in ambito musicale, in coerenza con gli obiettivi di Bologna Città Creativa della Musica UNESCO, nell'ottica di rafforzare le competenze imprenditoriali e la dimensione industriale del settore. 

Ambiti ammissibili

Gli specifici settori di interesse dell’avviso pubblico sono individuati in base alla definizione italiana di ‘industrie culturali e della creatività’ inclusa nel Libro Bianco sulla Creatività (MiBAC 2009), ovvero:

  • la cultura materiale (es. moda, design industriale e artigianato, industria del gusto);
  • la produzione e comunicazione di contenuti (es. software, editoria, TV e Radio, pubblicità, cinema);
  • il patrimonio storico-artistico (es. patrimonio culturale, musica e spettacolo, architettura, arte 1 contemporanea).

Dato l'alto grado di intersettorialità che caratterizza il settore, questa definizione è da ritenersi indicativa.

Soggetti ammissibili

Possono presentare domanda imprese, liberi professionisti, studi associati, e associazioni attivi nel settore culturale e creativo.

Tutti i soggetti devono avere sede legale e operativa nel territorio della Regione Emilia-Romagna.

Inoltre i soggetti devono possedere i requisiti specifici della propria tipologia, ovvero:

  • Tipologia A - Le neo-imprese (indipendentemente dalla forma giuridica) devono essere costituite da non più di 4 anni (rilevabile dalla data d'iscrizione al registro imprese) alla data di scadenza del presente avviso pubblico e l'età media dei soci deve essere inferiore ai 40 anni alla data di scadenza del presente avviso;
  • Tipologia B
    • I liberi professionisti non devono avere ancora compiuto 40 anni e devono avere iniziato l'attività (rilevabile dalla data di apertura della partita IVA) da non più di 4 anni alla data di scadenza del presente avviso;
    • Gli studi associati devono essere composti da singoli professionisti che abbiano iniziato l'attività da non più di 4 anni (rilevabile dalla data di apertura della partita IVA) alla data di scadenza del presente avviso pubblico e i componenti devono avere un'età media inferiore ai 40 anni al momento della scadenza del presente avviso;
  • Tipologia C - le associazioni devono essere costituite da meno di 4 anni alla data di scadenza del presente avviso pubblico e da statuto devono risultare attive nei settori specificati al punto 2. Devono inoltre avere un organo di gestione (Consiglio di Amministrazione o Consiglio/Comitato Direttivo, composto solitamente da Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere) costituito in maggioranza assoluta (50% più uno) da membri di età inferiore ai 40 anni, oppure le cui cariche principali (Presidenza e Vicepresidenza) in seno all’Organo di Gestione (Consiglio di Amministrazione o Consiglio/Comitato Direttivo) devono essere ricoperte da membri di età inferiore ai 40 anni alla data del 31 agosto 2017.

In caso di raggruppamento di una pluralità di soggetti, tutti devono essere in possesso dei requisiti richiesti 2 dal presente avviso pubblico.

Opportunità per i vincitori

Attraverso il presente avviso pubblico saranno assegnati contributi a fondo perduto per un totale di 126.000 euro, di cui 30.000,00 euro dedicati esclusivamente al settore musicale.

In particolare, il presente avviso pubblico prevede di selezionare progetti come di seguito dettagliato:

Settore ICC

  • un massimo di 8 vincitori tra imprese, liberi professionisti e studi associati della regione riceveranno un contributo in denaro per lo sviluppo dell'attività di 10.000 euro lordi ciascuno, per un totale di 80.000,00 euro;
  • un massimo di 2 vincitori fra le associazioni della regione riceveranno un contributo di 5.000,00 euro lordi ciascuno per un totale di 10.000 euro;

Settore ICC - Sezione musicale

  • un massimo di 2 vincitori fra le imprese, liberi professionisti e studi associati del settore musicale della regione a cui verrà assegnato un contributo di 10.000,00 euro lordi ed uno di 7.000,00 euro lordi per un totale di 17.000,00 euro;
  • un massimo di 2 vincitori fra le associazioni del settore musicale della regione a cui verranno assegnati due contributi di 5.000,00 euro lordi ciascuno per un totale di 10.000 euro;
  • un contributo speciale Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna di 3.000,00 euro lordi, 3 individuato con apposita graduatoria, limitatamente alle associazioni del settore musicale con sede legale nell’ambito territoriale della Città Metropolitana di Bologna e della Provincia di Ravenna.

Contributi speciali Città Metropolitana

un massimo di 2 contributi speciali 'Antonio Barresi – Città Metropolitana di Bologna' di 3.000,00 euro lordi ciascuno, individuati con apposita graduatoria, limitatamente a imprese, liberi professionisti e studi associati con sede legale o operativa nell’ambito territoriale della città metropolitana di Bologna, che si occupino di progetti in ambito turistico - capaci di contribuire all'innovazione sociale del territorio metropolitano, valorizzando le sue specificità artistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche, e sostenibili dal punto di vista economico - o progetti con particolare riferimento ai settori della moda, del design e dell'high tech, che siano capaci di diffondere su dimensioni internazionali i fattori distintivi del 'sistema Bologna', incentrato sulla cultura materiale, per un totale di 6.000,00 euro. La concessione dei 2 contributi speciali è subordinata al riconoscimento delle risorse da parte della Città Metropolitana.

SCHEMA DI SINTESI DEI CONTRIBUTI

Oltre ai contributi in denaro, vengono messe a disposizione diverse opportunità in base alla tipologia di progetto presentato e alle priorità indicate.

Tali opportunità potranno comprendere:

  1. uno sportello di affiancamento per la crescita del progetto e la definizione di attività su misura;
  2. attività di informazione e formazione organizzate dalla rete dei partner di Incredibol!;
  3. consulenze offerte dalla rete dei partner di Incredibol!;
  4. attività di promozione, networking e comunicazione attraverso i canali online e off-line a disposizione del progetto Incredibol! e Bologna Città Creativa della Musica UNESCO, o grazie al coinvolgimento del Comune di Bologna in reti, attività e/o progetti nazionali ed internazionali;
  5. partecipazione a bandi per l'assegnazione di spazi in comodato gratuito riservati ai vincitori di 4 incredibol!;
  6. eventuali ulteriori opportunità che si rendessero disponibili durante il periodo di affiancamento.

Modalità di presentazione delle domande

Ogni partecipante dovrà compilare in ogni sua parte uno dei moduli di partecipazione (Modulo A, B o C, secondo la propria tipologia di appartenenza) e il Prospetto economico, allegando la documentazione indicata nel modulo stesso. Il modulo, i singoli cv e il prospetto economico devono essere firmati in originale e scansionati per l'invio, oppure siglati con firma digitale, a pena di inammissibilità.

Le domande devono pervenire tassativamente entro le ore 13.00 del 30 ottobre 2017, in formato elettronico, con oggetto "Avviso pubblico INCREDIBOL 2017", al seguente indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.bologna.it

Informazioni e contatti

Durante l'apertura del bando, lo staff di Incredibol! riceverà su appuntamento il martedì e mercoledì dalle 09.00 alle 13.00 per chiarimenti sulla compilazione delle domande e organizzerà momenti di orientamento per chi intende partecipare. Si prega di richiedere l'appuntamento scrivendo a incredibol@comune.bologna.it.

Per ogni informazione o chiarimento inerente il presente avviso:

  • scrivete a incredibol@comune.bologna.it
  • telefonate dal lunedì al venerdì ore 09.00/13.00 ai numeri 051 2195667 – 051 2194056 – 051 2194386 - 051 2194638

Il bando e la modulistica sono pubblicati sul sito del Comune di Bologna.

  • Bando - firma digitale (175Kb)
  • Bando (172Kb)
  • Modulo A - Imprese (161Kb)
  • Modulo A - Imprese (113Kb)
  • Modulo B - Liberi prof. e Studi ass. (166Kb)
  • Modulo B - Liberi prof. e Studi ass. (115Kb)
  • Modulo C - Associazioni (169Kb)
  • Modulo C - Associazioni (114Kb)
  • Note rendicontazione (149Kb)
Promotore rete

Incredibol! L'innovazione creativa di Bologna

Descrizione
INCREDIBOL! — l’INnovazione CREativa DI BOLogna — is a project that supports the development of cultural and creative businesses in Emilia-Romagna. Established in 2010, it is coordinated by the City of Bologna and supported by the Emilia-Romagna region.

Approfondimento
sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it