Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

In\Visible Cities - OPEN CALL / ARTISTI IN RESIDENZA

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 28th of February 2015
In\Visible Cities, Festival internazionale della multimedialità urbana, a Gorizia dal 3 al 7 giugno 2015, lancia una call “Artisti in residenza”  è rivolta a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione interessati a partecipare alla 'residenza artistica' del festival per realizzare uno spettacolo, una live performance o un'installazione da presentare nella sezione 'le città e la guerra' in occasione del centenario della Prima guerra mondiale.

 

Possono partecipare creativi di ogni disciplina con i seguenti requisiti:

  • singoli o in gruppo;
  • di qualsiasi nazionalità;
  • residenti in Italia o all'estero;
  • maggiorenni.

Il presente bando selezionerà artisti che parteciperanno ad una residenza di 10 giorni durante la quale potranno sviluppare opere, installazioni, spettacoli e live performance che verranno poi presentate durante il festival.

Tutte le proposte dovranno attenersi alle linee guida artistiche del progetto (vedi allegato 1).
In particolare tutti i progetti proposti dovranno rientrare nel concetto di “multimedialità urbana” che individua tutte quelle forme in cui i linguaggi artistici e tecnologici, mediali e interattivi, agiscono e riflettono sulla città e sulle persone che le abitano. Le città, i loro spazi, le loro dinamiche, dunque, dovranno essere un elemento centrale nei progetti proposti.
La multimedialità può essere intesa:

  • come interazione tra media e linguaggi tradizionali (immagini in movimento, fotografie, parolesuoni, testi ecc.), combinati in modo originale ed interattivo;
  • come “multimedialità digitale”, e quindi esplorando quei linguaggi tecnologici che si basano sull’informatica, sul web, sulla virtualità, sul rapporto uomo-macchina, sui social media “Le città e la guerra”.

La residenza avrà luogo nella città di Gorizia, dove gli artisti selezionati avranno la possibilità di risiedere e lavorare dal 27 maggio (arrivo nel pomeriggio) all’8 giugno 2015 (partenze nella mattina).
Gli artisti che parteciperanno alla residenza avranno la possibilità di scegliere in quale spazio lavorare e proporre la propria opera/spettacolo. (In allegato la mappa con indicati i luoghi)
Gli artisti saranno riuniti in gruppi di 3-6 per ognuna delle location proposte e saranno seguiti dal direttore generale, dal direttore artistico e dal direttore tecnico del Festival che li accompagneranno nello studio e nella discussione delle idee progettuali e nella realizzazione dei lavori.
Gli artisti avranno a disposizione spazi laboratoriali dotati, a seconda delle esigenze, di pc, stampanti, scanner e cancelleria.
Le opere e gli spettacoli verranno presentati durante il festival tra il 3 e il 7 giugno 2015, all’interno della location selezionata.

La partecipazione è gratuita, il Festival coprirà, quale borsa di studio agli artisti selezionati, i costi complessivi di partecipazione alla residenza, vitto e alloggio dalla cena del 27 maggio alla colazione del 8 giugno,  i costi per i materiali artistici e l’attrezzatura tecnica di base (videoproiettori, impianti audio ecc.) necessari a realizzare le opere, che andranno adeguatamente indicati nella proposta di progetto, ed i costi di assicurazione. Restano a carico dell’artista i costi di viaggio fino a Gorizia e il trasporto di eventuale attrezzatura.


E' gradita la disponibilità degli artisti ad utilizzare le proprie attrezzature per la realizzazione delle opere.

Le candidature dovranno essere inviate utilizzando l’apposito modulo on-line al seguente indirizzo: http://invisiblecities.eu/call-residenza

Entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2015.

Ogni candidatura dovrà essere corredata di:

  • modulo di partecipazione completato correttamente in ogni sua parte; (la lettera di presentazione sarà integrata nel form)
  • proposta di progetto.

I criteri di selezione saranno i seguenti:

  • livello qualitativo della proposta;
  • coerenza della proposta progettuale rispetto alla linea artistica del festival;
  • fattibilità del progetto sul piano dei costi, dei tempi e dell’attrezzatura tecnica e della logistica;
  • curriculum artistico;
  • potenzialità di sviluppo e riproposizione delle opere in altri contesti.

I vincitori avranno inoltre la possibilità di riproporre la propria opera durante gli Spin-OFF
del Festival che si terranno nella seconda metà del 2015 all’interno di Festival e manifestazioni internazionali in diverse location europee: Londra (UK), Nijmegen (NL), Ljubliana e Koper (SLO), Pula (HR).


Per la completa lettura del bando:
http://invisiblecities.eu/wp-content/uploads/2015/01/bando_residenza_ITA.pdf
http://invisiblecities.eu/call-residenza

Per maggiori informazioni:
 call@invisiblecities.eu

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it