Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Co-working@ABABO - Bando per la selezione di progetti d'impresa, neo-imprese o freelance/professionisti

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 30th of January 2015

L'Accademia di Belle Arti di Bologna e il Comune di Bologna - Dipartimento Economia e Promozione della Città (progetto Incredibol! - l'Innovazione Creativa di Bologna) lanciano Co-working@ABABO, un progetto di co-working per giovani designer, professionisti creativi operanti nel settore delle imprese culturali e creative.

Possono partecipare:

  • designer, singoli o in team;
  • con un'età non superiore ai 35 anni al momento della scadenza del bando;
  • residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna;
  • che presenteranno progetti ad alto potenziale di sviluppo di realtà d'impresa e che mostreranno di poter beneficiare ampiamente delle opportunità messe a disposizione dal presente bando, secondo una proposta organica di attività.

I beneficiari del presente bando potranno usufruire dei seguenti servizi:

  1. Spazi: Spazio attrezzato in via Belle Arti, 54 - locali Design Center, dell’Academia di Belle Arti di Bologna, nel quale i beneficiari avranno a disposizione postazioni di lavoro in open-space dedicato, dove realizzare i propri progetti di business. Spazi di rappresentanza presso l'Aula Magna e spazi espositivi dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
  2. Servizi: Sarà espressamente dedicato dal Coordinatore del Design Center dell'Accademia di Belle Arti di Bologna e dai tutor incaricati del progetto, un servizio di tutorship, cui si aggiunge il supporto di professionisti appartenenti alla rete del progetto Incredibol!.


I beneficiari selezionati potranno accedere agli spazi di co-working esclusivamente negli orari di apertura dell'Accademia di Belle Arti, ovvero lun-ven 7.30/19.30 e sabato 8.00/14.00.

Il progetto di co-working incubatore avrà inizio a partire da martedì 20 gennaio 2015 e terminerà entro giovedì 31 dicembre 2015.

Gli interessati potranno effettuare un sopralluogo agli spazi di co-working, previo appuntamento concordato con il referente amministrativo del progetto: Dott.ssa Valentina Coppola.

I soggetti interessati a candidarsi dovranno inviare i seguenti documenti, in formato PDF:

  1. curriculum vitae (max 2 cartelle);
  2. una descrizione del progetto che si intende sviluppare (max 3 cartelle) accompagnato da lettera motivazionale indirizzata ai soggetti promotori dell'iniziativa;
  3. una copia di documento di identità in corso di validità, firmata;
  4. documentazione relativa ai progetti finora svolti.

Tutta la documentazione dovrà essere inviata tramite posta elettronica al seguente indirizzo:
protocollo@ababo.it,

indicando come oggetto" Partecipazione Open Call Co-working@ABABO ".

Il termine per l'invio delle domande è fissato per il 30 gennaio 2015.

Non saranno accettate domande pervenute in ritardo, incomplete o non conformi ai requisiti richiesti.

La valutazione dei progetti terrà conto dei seguenti criteri:

  1. qualità e coerenza della proposta presentata in relazione agli obiettivi esplicitati alle tempistich e ai benefici messi a disposizione;
  2. capacità del progetto di impattare positivamente su altri ambiti di attività (es. interazioni con il settore meccanico, manifatturiero ... ) e di creare interconnessioni con gli stessi producendo effetti non legati esclusivamente al design e alla propria progettualità;
  3. competenze del proponente;
  4. attività ed esperienze precedentemente svolte;
  5. prospettive future;
  6. accuratezza, chiarezza e qualità nella modalità di presentazione della candidatura.

 

La comunicazione degli esiti della selezione avverrà entro e non oltre il giorno 5 febbraio 2015.

L'insediamento nei locali dell'Accademia potrà avvenire a partire dal 13 febbraio 2015.

Per una completa visione della call: http://www.ababo.it/ABA/wp-content/uploads/2015/01/Call.pdf


Per informazioni e contatti

Comune di Bologna, progetto Incredibol:
incredibol@comune.bologna.it   -   tel: 051 219 56 67

Accademia di Belle Arti – Prof. Egidio Lomi
egidiolomi@new-design-center.it

Dott.ssa Valentina Coppola: valentinacoppola@new-design-center.it    -   tel: 0514226411

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it