Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Climate-Kic Accelerator Italy 2016: opportunità per startup e progetti d'impresa della low carbon economy

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 15th of September 2016
Date Chiusura: 15th of April 2016 , 30th of June 2016 , 15th of September 2016

Il programma, gestito da Aster, ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e promuovere innovazione in ambiti tematici rilevanti per il cambiamento climatico ed è rivolto a nuove iniziative imprenditoriali provenienti dall'Italia.

I vincitori avranno accesso a un pacchetto di servizi e contributi finanziari per sviluppare il proprio progetto d’impresa.

A chi si rivolge

Il programma è aperto a portatori di idee e/o progetti imprenditoriali e a start-up già attive nel settore della low carbon economy.

Sono ammessi a partecipare al programma esclusivamente persone residenti e/o domiciliate nel territorio italiano e startup con sede legale e/o operativa in Italia, che rientrino in una delle seguenti categorie:

  • aspiranti imprenditori (individualmente o in team) che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi nel low carbon market
  • start-up costituite dopo il 1 gennaio 2012, operanti nel low carbon market, che stiano ricercando supporto nell’approfondimento del proprio modello di business
  • imprese costituite dopo il 1 gennaio 2012 che stiano sviluppando un nuovo progetto di business nel low carbon market

Le idee imprenditoriali che partecipano al programma devono possedere i seguenti requisiti:

  • carattere di innovatività dei prodotti/servizi offerti,
  • buone potenzialità di mercato
  • low carbon impact della proposta.

Cosa offre

Il programma si compone di 3 fasi autonome e distinte:

  • Stage 1: Fundamentals/Business Model Definition
  • Stage 2: Business Model Validation
  • Stage 3: Preparation for Investment readiness

[accordion]

Stage 1: Fundamentals/Business Model Definition

Obiettivo: sostenere fino a un massimo di 12 idee di impresa nella redazione di un business plan nei suoi aspetti essenziali.

Durata: Aprile – Giugno 2016
Servizi offerti:

  • Coaching per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale;
  • 2 giornate di formazione sui temi legati all’avvio di un’attività imprenditoriale;
  • 4 giornate di consulenza specialistica per la messa a punto/vendita del proprio prodotto/servizio;
  • assistenza sulla tutela della proprietà intellettuale e sugli strumenti di finanza agevolata,  attività di networking;
  • rimborso spese per un massimo di 1.000 euro per ciascun progetto/impresa selezionata. Il rimborso riguarderà spese di viaggio e servizi  legati allo sviluppo del progetto e sarà riconosciuto a persone fisiche (una per team di progetto/impresa), che abbiano partecipato ad almeno 2 giornate di formazione e alle attività di coaching

Risultati: redazione di una  business idea in forma scritta. Il modello di documento sarà fornito da Aster.

Stage 2: Business Model Validation

Obiettivo: verificare la fattibilità tecnico/economica/finanziaria di 8 progetti imprenditoriali e sviluppare l’attività commerciale dell’azienda attraverso un primo contatto con partner tecnologici e/o commerciali e con potenziali clienti.

Durata: Giugno – Ottobre 2016
Servizi offerti:

  • coaching per lo sviluppo del progetto;
  • 3 giornate di formazione sui temi legati al marketing e alla vendita di prodotti/servizi;
  • 6 giornate di consulenza specialistica per la messa a punto/vendita del proprio prodotto/servizio;
  • assistenza sulla tutela della proprietà intellettuale e sugli strumenti di finanza agevolata,  attività di networking;
  • rimborso per un massimo di 1.500 euro per ciascun progetto/impresa selezionata per spese legate ad incontri con clienti/partecipazione a fiere e alle attività formative. Il rimborso sarà riconosciuto a persone fisiche (una per progetto/impresa), che dimostrino, tramite apposita documentazione di aver partecipato ad almeno 10 incontri o manifestazioni fieristiche, di avere partecipato ad almeno 2 giornate formative e alle attività di coaching.

Inoltre è previsto un rimborso per la copertura di spese per l’acquisto di materiali, componenti e strumentazione per realizzare un prototipo, di cui si dimostri la necessità in rapporto al progetto d’impresa selezionato. Si potrà fare richiesta di contributo/rimborso presentando la modulistica fornita da Aster. L’importo massimo di ogni singola richiesta non potrà superare i 3.500 euro. Chi ha già presentato una richiesta potrà presentarne un’altra solo dopo aver sostenuto le spese previste nella precedente richiesta.

Risultati: redazione di report sul feedback ottenuto dai primi contatti con potenziali partner e/o con clienti.

Fase 3: Delivery /Investor Readiness

Obiettivo: supportare fino a 3 start-up già costituite per l’organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori.

Durata: Ottobre – Dicembre 2016
Servizi offerti:

  • coaching per lo sviluppo del progetto;
  • 4 giornate di formazione sui temi legati all’investor readiness e allo sviluppo del business e all’internazionalizzazione;
  • 8 giornate di consulenza specialistica sull’investor readiness e sullo sviluppo del business;
  • contributi finanziari, pari a euro 14.000 per la copertura di spese quali costi di promozione, consulenza e acquisto di beni di cui si dimostri la necessità in rapporto all’attività principale dell’impresa.

Risultati: Investor Ready Business Plan e/o piano di sviluppo e strategia di approccio ad investitori e con potenziali clienti.  

[/accordion]

Nelle tre fasi del programma saranno anche proposte iniziative di networking (eventi, seminari, fiere ecc.) con le organizzazioni partner di Climate-KIC. I soggetti selezionati nelle diverse fasi potranno inoltre anche beneficiare di altre opportunità previste dall’iniziativa Climate-KIC.

Scadenze

Stage 1 – Termine per presentare la candidatura: 15 aprile 2016
Stage 2 - Termine per presentare la candidatura: 30 giugno 2016
Stage 3 - Termine per presentare la candidatura: 30 settembre 2016

Bando e modulistica sono disponibili alla pagina dedicata all'iniziativa.

Promotore rete

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attractiveness Research Territory is the Emilia-Romagna Joint Stock Consortium with the purpose of fostering the region’s sustainable growth by developing in

Approfondimento
Bando e modulistica sono disponibili alla pagina dedicata all'iniziativa.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it