Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Climate-KIC Startup Accelerator Italy 2018-2019: Call per STAGE 2

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 9th of July 2018

BANDO APERTO PER PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA

Climate-KIC StartUp Accelerator Italy è il programma di accelerazione di impresa gestito in Italia da ASTER in qualità di partner di Climate-KIC Italy, la Knowledge Innovation Community on Climate Change, in collaborazione con Hub Innovation Trentino - HIT (www.trentinoinnovation.eu) e Trentino Sviluppo S.p.A. (www.trentinosviluppo.it), sostenuta, quest'anno da Gruppo Hera, prima multiutility italiana nel settore ambientale.

Il percorso ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e promuovere innovazione in ambiti tematici rilevanti per il cambiamento climatico ed è rivolto a nuove iniziative imprenditoriali provenienti dall'Italia. 

I vincitori hanno accesso a un pacchetto di servizi e contributi finanziari per sviluppare il proprio progetto d’impresa.

I servizi del programma avranno luogo principalmente in Emilia-Romagna - es. le formazioni e gli eventi - ma i vincitori avranno anche accesso a servizi “taylor made” offerti direttamente da ASTER, Trentino Sviluppo e HIT.

A chi si rivolge

Il programma è aperto a portatori di idee e/o progetti imprenditoriali e a start-up già attive nel settore della low carbon economy.

Sono ammessi a partecipare al programma esclusivamente persone residenti e/o domiciliate nel territorio italiano e startup con sede legale e/o operativa in Italia, che rientrino in una delle seguenti categorie:

  • aspiranti imprenditori in team di almeno due persone che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi nel low carbon market
  • start-up costituite dopo il 1 gennaio 2015, operanti nel low carbon market, che stiano ricercando supporto nell’approfondimento del proprio modello di business.

Le idee imprenditoriali che partecipano al programma devono possedere i seguenti requisiti:

  • carattere di innovatività dei prodotti/servizi offerti,
  • buone potenzialità di mercato,
  • ”Climate impact” dei prodotti/servizi offerti, cioè impatto positivo in termini di riduzione delle emissioni o di migliorate capacità di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici.

Cosa offre

Il programma si compone di 3 fasi autonome e distinte:

Stage 1: Fundamentals/Business Model Development [selezioni concluse]

Obiettivo: sostenere idee d’impresa e startup costituite nella redazione di un business plan nei suoi aspetti essenziali.

Durata: aprile – luglio 2018

Risultati attesi: redazione di una business idea in forma scritta. Il modello di documento sarà fornito da Aster.

Servizi offerti a tutti i beneficiari:

  • coaching per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale;
  • 3 giornate di formazione sui temi legati all’avvio di un’attività imprenditoriale organizzate a Bologna;
  • workshop durante la fiera Research To Business (http://www.rdueb.it) che si terrà a Bologna il 7-8 giugno 2018;
  • rimborso spese per un massimo di Euro 5.000,00 per ciascun progetto/impresa selezionato.

Verranno selezionati per entrare a far parte dello Stage 1:

  • 11 progetti d’impresa e startup che saranno assistite da ASTER. Oltre ai servizi sopra descritti, i team supportati da ASTER avranno accesso a:
    • sale riunioni presso l’incubatore Le Serre di Aster in Via Castiglione 136 a Bologna per organizzare incontri con consulenti, clienti o esperti;
    • servizi di assistenza per la tutela e la valorizzazione della proprietà intellettuale, per l’accesso a capitali e risorse finanziarie per l’innovazione, a strumenti di finanza agevolata e anche supporto al  networking;
    • rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna (https://www.retealtatecnologia.it);
    • seminari organizzati da ASTER inerenti l’imprenditorialità a titolo gratuito.
  • 5 progetti d’impresa e startup che saranno assistite da Trentino Sviluppo, in collaborazione con HIT. Oltre ai servizi sopra descritti, i team e le startup potranno avere accesso a:
    • spazi di coworking, sale riunioni presso il Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo denominato Progetto Manifattura in Piazza Manifattura 1 a Rovereto per organizzare incontri con consulenti, clienti o esperti o eventualmente a spazi di co-working resi disponibili da partner di Trentino Sviluppo;
    • network di investitori di Trentino Sviluppo, al network di imprese ad alta innovazione collegati a Trentino Sviluppo;
    • corsi e seminari, a titolo gratuito, di Innovation Academy 2018 di Trentino Sviluppo.

Stage 2: Business Model Validation [selezioni in corso]

Obiettivo: verificare la fattibilità tecnico/economica/finanziaria di progetti imprenditoriali e startup costituite e sviluppare l’attività commerciale attraverso un primo contatto con partner tecnologici e/o commerciali e con potenziali clienti.

Durata: luglio – dicembre 2018

Risultati attesi: business plan e report sul feedback ottenuto dai primi contatti con potenziali partner e/o con clienti.

Servizi offerti:

  • coaching per lo sviluppo del progetto;
  • 4 giornate di formazione sui temi legati al marketing e alla vendita di prodotti/servizi organizzate a Bologna;
  • workshop durante un evento pubblico di grande rilevanza organizzato in Emilia-Romagna;
  • rimborso per un massimo di Euro 15.000,00 per ciascuna impresa selezionata.

Verranno selezionati per entrare a far parte dello Stage 2:

  • almeno 7 progetti d’impresa e startup che saranno assistite da ASTER. Oltre ai servizi sopra descritti, le startup potranno avere accesso a:
    • sale riunioni presso l’incubatore Le Serre di Aster in Via Castiglione 136 a Bologna per organizzare incontri con consulenti, clienti o esperti;
    • servizi di assistenza per la tutela e la valorizzazione della proprietà intellettuale, per l’accesso a capitali e risorse finanziarie per l’innovazione, a strumenti di finanza agevolata e anche supporto al  networking;
    • rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna (https://www.retealtatecnologia.it);
    • seminari organizzati da ASTER inerenti l’imprenditorialità a titolo gratuito.

Sarà inoltre eventualmente possibile l’utilizzo degli spazi riservato alle start up presso Le Serre di Aster in Via Castiglione 136 a Bologna per la durata  massima di 12 mesi.

  • almeno 2 startup che saranno assistite da Trentino Sviluppo, con il supporto di HIT. Oltre ai servizi sopra descritti, i team avranno accesso a:
    • spazi di coworking, sale riunioni presso il Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo denominato Progetto Manifattura in Piazza Manifattura 1 a Rovereto per organizzare incontri con consulenti, clienti o esperti o eventualmente a spazi di co-working resi disponibili da partner di Trentino Sviluppo;
    • network di investitori di Trentino Sviluppo, al network di imprese ad alta innovazione collegati a Trentino Sviluppo;
    • corsi e seminari, a titolo gratuito, di Innovation Academy 2018 di Trentino Sviluppo.

Stage 3: Preparation for Investment readiness [bando previsto per il 2019]

Obiettivo: supportare startup già costituite per l’organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori.

Durata: Gennaio – Giugno 2019

Servizi offerti:

  • Coaching per lo sviluppo del progetto,
  • formazione,
  • contributi finanziari fino a 30.000 euro,
  • assistenza sulla tutela della proprietà intellettuale e sugli strumenti di finanza agevolata,
  • attività di networking.

L’accesso allo Stage 3 sarà oggetto di un bando successivo.

Come partecipare

Per presentare la domanda di partecipazione alla Fase 2 è necessario seguire la seguente procedura:

  1. Preparare off line la seguente documentazione:

    • FAC-SIMILE Application Stage 2
    • Modulo “Business Idea description - Stage 2”
    • Pitch della startup in lingua inglese nel formato pdf secondo lo schema definito
    • CV di ogni membro del team-  - inclusi soci, dipendenti e collaboratori attivamente impegnati nel progetto - che si candidano per partecipare a questo programma. (E’ consigliato il formato Europass)
    • Dichiarazione dell’atto di notorietà
  2. Compilare online il modulo online “Climate-KIC Startup Accelerator Italy - Stage 2 - Application” al seguente link: goo.gl/BxzigM

È necessario validare la candidatura cliccando su “Submit” e scaricare il modulo (file PDF) generato dalla piattaforma entro le ore 13:00:00 (ora italiana) del giorno 9 luglio 2018.

  1. Stampare il modulo scaricato e sottoscriverlo con una delle seguenti modalità:

  • apporre firma autografa per esteso e in forma leggibile e scansionare poi il documento. Il modulo dovrà essere firmato dal legale rappresentante dell’impresa;.
  • apporre firma digitale, cioè firma elettronica qualificata, il cui certificato sia stato rilasciato da un certificatore accreditato.
  1. Mandare entro le ore 18:00:00 (ora italiana) del giorno 9 luglio 2018 i seguenti documenti tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo aster.pec@legalmail.it con oggetto “Climate-KIC Startup Accelerator Italy 2018/2019 - Application (Stage 2) - NOME IMPRESA”:

    1. Modulo “Climate-KIC Startup Accelerator 2018/2019 Italy Stage 2 - Application” firmato;
    2. Modulo “Business Idea description - Stage 2”;
    3. Pitch della startup realizzato nel modello definito;
    4. Curriculum Vitae di tutti i membri del team (formato consigliato: Europass);
    5. Copia di un documento di identità valido del legale rappresentante dell’impresa;
    6. Documento “dichiarazione sostitutiva atto di notorietà” compilato e firmato dal legale rappresentante;
    7. Copia della visura camerale con data non antecedente ai 3 mesi.

Tutte le comunicazioni ufficiali relative al presente bando successive alla presentazione della domanda saranno effettuate all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata univoco indicato sul modulo on line “Climate-KIC Startup Accelerator 2018/2019 Italy Stage 2 - Application”.

NOTA BENE: Sono previste due diverse scadenze per il completamento della candidatura allo stage 2 del programma:

  • Compilazione del modulo on line: 9 luglio 2018 alle ore 13.00
  • Invio della documentazione via PEC: 9 luglio 2018 alle ore 18:00

Si segnala che in data 13 luglio dalle 9.00 alle 18.30 i candidati saranno convocati a fare una presentazione del proprio progetto al Comitato di Valutazione. Saranno ammesse a tali audizioni le sole domande complete e ammissibili.

Entro il giorno 12 luglio alle ore 14.00 i referenti delle candidature ammissibili saranno contattati via email per conoscere l’orario esatto della convocazione.

Per ulteriori informazioni sull'intero percorso scarica il Bando. Le indicazioni relative allo stage 2 sono invece dettagliate nel documento "Modalità di presentazione delle domande per lo Stage 2 del CLIMATE-KIC STARTUP ACCELERATOR ITALY 2018-2019".

Scadenze

  • Stage 1 – Termine per presentare la candidatura: 9 aprile 2018 alle ore 13.00 - SCADUTO
  • Stage 2 - Termine per presentare la candidatura: 9 luglio 2018 alle ore 13.00
  • Stage 3 – date da definire nell’apposito bando

Documenti Stage 2

  1. Modalità di presentazione delle domande per lo Stage 2 del CLIMATE-KIC STARTUP ACCELERATOR ITALY 2018-2019
  2. Bando “Climate-KIC Startup Accelerator Italy 2018/2019 - Stage 1 e 2”
  3. FAC-SIMILE Application Stage 2 (le informazioni andranno poi inserite nel modulo online al seguente link goo.gl/BxzigM)
  4. Modulo “Business Idea description - Stage 2” 
  5. Pitch della startup in lingua inglese nel formato pdf secondo lo schema definito
  6. CV di ogni membro del team-  - inclusi soci, dipendenti e collaboratori attivamente impegnati nel progetto - che si candidano per partecipare a questo programma. (E’ consigliato il formato Europass)
  7. Dichiarazione dell’atto di notorietà

Comunicato Stampa

Promotore rete

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attractiveness Research Territory is the Emilia-Romagna Joint Stock Consortium with the purpose of fostering the region’s sustainable growth by developing in

Climate-KIC

Descrizione
Climate-KIC is a community that was created to spread knowledge and promote innovation surrounding the climate change challenge, and to foster the development and creation of a low-carbon society.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it