MeetuP BitCoin Blockchain - Incontro con Decentra

Data inizio
Luogo
TIM Wcap (Bologna) - Via Oberdan 22, - Bologna
Decentra

Già nel 2014, in tempi non sospetti, Wcap ha ospitato i Bitcoin Corner settimanali ed alcune conferenze a tema Blockchain e Bitcoin. TIM WCap Bologna è l’hub di open innovation di TIM nato per accelerare la trasformazione digitale selezionando idee, progetti e soluzioni al di fuori dai confini aziendali. Oltre 1.700 mq dedicati all’innovazione digitale con postazioni di lavoro, wi-fi, sale riunioni e zone relax, co-working. Networking con le community territoriali: acceleratori, incubatori, università, scuole e altre organizzazioni che lavorano per la diffusione della cultura digitale.

Proprio a Bologna nasce Decentra, scuola per la formazione di sviluppatori su blockchain e registri distribuiti, come arena di confronto e scambio di competenze al servizio della comunità cripto, sotto forma di associazione culturale, alla quale può associarsi chiunque ne condivida il manifesto.

Decentra è un luogo dove avviare progetti e ricerche, un collettore di idee e di stimoli, ed una accademia per la formazione di tecnici, esperti e, soprattutto, sviluppatori, che sono il motore della trasformazione in atto.
Chi ha provato a realizzare applicazioni per blockchain sa quanto gli sviluppatori siano difficili da trovare. Tutti hanno i loro progetti, quando non le loro startup, ed i pochi disponibili cercano progetti di rilievo in cui avere un ruolo guida.

Decentra li trasforma in docenti, per trasmettere le loro conoscenze, in cambio dell’accesso a un prezioso vivaio di competenze, a cui attingere per le loro aziende e i loro progetti, dando la possibilità agli aspiranti sviluppatori di imparare dai maestri.

Aziende come Crypto Nike, Melis ed Exe.it sono co-fondatrici di Decentra, altre come Conio contribuiscono con docenti, altre ancora stanno stanziando borse di studio ed attingeranno al vivaio dell’accademia. Decentra invita all’incontro la comunità bolognese, per tracciare un percorso comune.

L'evento è gratuito ma per partecipare è necessario iscriversi

Ulteriori informazioni e programma sono disponibili sulla pagina facebook dell'evento