Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Seconda edizione di Coopstartup Romagna

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 14th of January 2019

Coopstartup Romagna è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in cooperativa.
Il progetto è promosso da Legacoop Romagna, Alleanza 3.0 e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, tra i giovani e in nuovi mercati, che consentano l’introduzione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo. Obiettivo del progetto è supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.

Coopstartup Romagna consiste in un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa. È orientato a favorire l’occupazione giovanile e lo sviluppo di idee innovative negli ambiti settoriali che l’Unione Europea considera prioritari per favorire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Chi può partecipare

Sono ammessi a Coopstartup Romagna gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini e cooperative costituitesi dopo il 1° ottobre 2017 con sede nelle stesse province. Da questa edizione la piattaforma è aperta anche ai singoli che vogliono esporre un’idea o mettere a disposizione le loro competenze professionali: verrà poi favorita la formazione di nuovi gruppi o l’inserimento in team esistenti. Non ci sono più limiti d’età per iscriversi, ma è previsto un bonus per i gruppi composti in maggioranza da under 40. Anche chi ha presentato idee alla prima edizione può presentarsi di nuovo, ovviamente con progetti diversi. Il focus è su idee imprenditoriali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali, con particolare riferimento agli ambiti considerati prioritari dalla UE per incoraggiare percorsi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Ambiti settoriali

In base alle priorità fissate dai programmi europei, gli ambiti suggeriti per la proposta di idee
imprenditoriali innovative riguardano le seguenti aree:

  • Salute, cambiamenti demografici e benessere;
  • Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia;
  • Energia sicura, pulita ed efficiente;
  • Trasporti intelligenti, ecologici e integrati;
  • Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime;
  • Società inclusive, innovative e sicure;
  • Industrie culturali e creative (cultura, arte, spettacolo, valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico, artigianato digitale, informatica, design, moda);
  • Promozione e valorizzazione turistica del territorio.

Le fasi del progetto

La call si apre il 1° ottobre e si chiude il 14 gennaio. Tutti gli iscritti al bando potranno partecipare a una formazione gratuita in e-learning per facilitare l’acquisizione delle conoscenze e competenze di base per la creazione di startup cooperative. Al termine di questa fase tutti i gruppi dovranno presentare la loro idea imprenditoriale e il team definitivo, eventualmente integrato dalle nuove professionalità. A questo punto avverrà il “matching” tra i singoli e i gruppi.

Dieci gruppi finalisti potranno seguire le tre giornate di formazione intensiva dal vivo finalizzate alla messa a punto dei progetti d’impresa. Al termine dovranno predisporre un progetto imprenditoriale realizzando un business plan e un video, non professionale, di presentazione del progetto.

A giugno 2019 verrà effettuata la comunicazione dei vincitori e l’evento di premiazione.

Modalità di presentazione della domanda

Le candidature dovranno essere presentate online attraverso la piattaforma ‘Coopstartup’,
raggiungibile dal sito www.coopstartup.it/romagna.

Per ulteriri informazioni, scarica il bando

Se hai bisogno di chiarimenti sui contenuti del bando:
telefono / whatsapp 342 8166903
mail: romagna@coopstartup.it

Promotore rete

Legacoop Emilia Romagna

Descrizione

Legacoop promuove la nascita e lo sviluppo di nuove cooperative mettendo a disposizione servizi specializzati, una rete territoriale di sportelli di promozione cooperativa e sostegno allo startup, il sito dedicato www.farecooperativa.it, che propone un percorso di approfondimento sulla cooperazione e tutte le informazioni utili alla creazione di nuove cooperative.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it