L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha lanciato un nuovo bando per sostenere progetti innovativi che integrano tecnologie spaziali nel settore dell'agricoltura urbana e peri-urbana. L'iniziativa Space for Urban and Peri-Urban Agriculture offre finanziamenti fino a 75.000 euro per studi di fattibilità, con l'obiettivo di migliorare la gestione delle risorse, ottimizzare la produzione agricola e affrontare le sfide ambientali attraverso l'uso di dati satellitari, sensori IoT, droni e analisi avanzata dei dati.
I progetti dovranno concentrarsi su temi chiave come:
- classificazione delle colture e mappatura delle proprietà del suolo;
- monitoraggio delle emissioni di gas serra e delle aree riforestate;
- rilevamento di attività di pascolo e verifica del rispetto delle zone cuscinetto;
- uso di digital twin, big data, intelligenza artificiale, SatEO, GNSS e comunicazioni satellitari per migliorare la gestione dei campi
Possono candidarsi imprese con proposte tecnicamente fattibili, sostenibili sul mercato e basate su un uso efficace dei dati o delle tecnologie spaziali. È richiesta un’esperienza solida in ambito tecnico, finanziario e commerciale.
ESA offre finanziamenti a fondo perduto fino all’80%, accompagnati da supporto tecnico e commerciale, accesso a partner strategici e alla credibilità del marchio ESA.
Fonte: First