L’EIT Culture & Creativity ha aperto le candidature per il Spark – Incubation Programme 2025, un’iniziativa pensata per sostenere aspiranti imprenditori e innovatori nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale. Il programma offre un percorso di formazione e mentorship per trasformare idee promettenti in startup di successo, con la possibilità di vincere premi finanziari fino a 10.000 euro.
Obiettivi del programma
Il programma di incubazione mira a:
- Supportare la creazione di nuove imprese nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale
- Validare il potenziale di mercato delle idee innovative
- Sviluppare un Minimum Viable Product (MVP)
- Offrire accesso a una rete di esperti, mentor e potenziali partner
- Premiare le migliori idee con finanziamenti dedicati
Tempistiche
- Apertura della call: 6 maggio 2025
- Scadenza per la candidatura: 11 luglio 2025 (ore 17:00 CET)
- Comunicazione dei risultati: metà agosto 2025
- Avvio del programma: metà settembre 2025
- Durata: 8-10 settimane
- Demo Day: dicembre 2025 (in un paese dell’UE da definire)
Chi può candidarsi?
Il programma è aperto a:
- Studenti, neolaureati, ricercatori e professionisti con idee innovative
- Team fino a 3 persone con progetti nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale
- Residenti in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato a Horizon Europe
Non è richiesta la registrazione di una società al momento della candidatura, ma sarà necessario costituire una persona giuridica prima del Demo Day per poter ricevere i premi finanziari.
Premi
Il budget totale è di 57.500 euro. I migliori partecipanti riceveranno premi assegnati durante il Demo Day: 1° premio (x2): 10.000 euro. 2° premio (x3): 7.500 euro, 3° premio (x3): 5.000 euro,
Cosa offre il programma?
I partecipanti selezionati avranno accesso a:
- Bootcamp iniziale in Europa con spese coperte
- Sessioni di formazione online settimanali
- Mentorship personalizzata e coaching strategico
- Networking con esperti e potenziali partner
- Partecipazione al Demo Day con possibilità di vincere premi finanziari
- Accesso gratuito alla community EIT Culture & Creativity
Come candidarsi
Per partecipare, è necessario:
- Leggere le Linee guida della call e verificare i requisiti
- Compilare e inviare la candidatura tramite la piattaforma EIT Culture & Creativity
- Se selezionati, registrare una persona giuridica e partecipare attivamente al programma
Scopri di più e invia la tua candidatura