Il progetto europeo GUARDIANS ha lanciato la sua prima Open Call, un’iniziativa volta a sostenere la collaborazione tra fornitori di tecnologia e piccole e medie aziende agricole per sviluppare soluzioni digitali innovative. Con un budget complessivo di 729.000 euro, il bando finanzierà fino a 9 consorzi, ciascuno composto da un’azienda agricola e un partner tecnologico, per co-progettare strumenti digitali accessibili e concreti.
Obiettivi della call
L’iniziativa mira a:
- Ridurre il divario tecnologico tra piccole aziende agricole e grandi produttori
- Promuovere modelli agroecologici sostenibili
- Sviluppare soluzioni digitali pratiche e replicabili
- Supportare la resilienza delle aziende agricole attraverso l’innovazione
Tempistiche
- Apertura candidature: 15 maggio 2025 (ore 17:00 CEST)
- Scadenza: 15 luglio 2025 (ore 17:00 CEST)
- Durata del programma: 15 mesi
Chi può partecipare
Il bando è aperto a consorzi composti da:
- Piccole e medie aziende agricole (fino a 200 ettari e output annuo max 500.000 euro)
- Fornitori di tecnologia (PMI, startup, centri di ricerca, università)
Finanziamenti
Ogni consorzio selezionato riceverà fino a 81.000 euro: 60.000 euro per il fornitore tecnologico e 21.000 euro per l’azienda agricola
Come candidarsi
Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma ufficiale del progetto. Le proposte saranno valutate da una commissione indipendente in base a criteri di innovazione, impatto atteso, composizione del consorzio e sostenibilità finanziaria.