Nell'ambito del programma Horizon Europe (Grant Agreement n. 101189589), l'Unione Europea ha lanciato il progetto O-CEI (Open Cloud-Edge-IoT Platform Uptake in Large Scale Cross-Domain Pilots). L'iniziativa mira a costruire una dorsale digitale robusta, sicura ed efficiente dal punto di vista energetico, accelerando l'adozione di soluzioni CEI all'avanguardia in tutta Europa.
Obiettivi del Progetto O-CEI
L'obiettivo primario di O-CEI è la creazione di una piattaforma CEI aperta che pone al centro i concetti di interoperabilità, sicurezza e affidabilità. La piattaforma è concepita per facilitare la collaborazione e la condivisione dei dati in tempo reale tra settori diversi, permettendo previsioni più rapide e accurate in materia di flessibilità energetica e supportando le industrie nell'adattamento dinamico alla domanda di energia.
Chi può partecipare
- Piccole e Medie Imprese (PMI), incluse le Startup, aventi sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea (UE) o in un Paese associato al programma Horizon Europe.
- Le candidature devono essere presentate in forma individuale (non sono ammessi consorzi).
Contributo Finanziario e Supporto
- Dotazione Totale: € 2.400.000 (due milioni e quattrocentomila euro).
- Contributo Massimo per Beneficiario: Fino a € 100.000 a fondo perduto.
- Modalità di Erogazione: Il finanziamento è erogato come somma forfettaria (lump sum) in tre fasi, legate al completamento di obiettivi intermedi e deliverable, semplificando il processo di rendicontazione delle spese.
- Entità Selezionate: Saranno selezionate 24 realtà innovative.
Programma di Supporto Strutturato: I progetti selezionati beneficeranno di un programma intensivo della durata di 7 mesi, che include:
- Fase 1: Mentoring individuale e strategico.
- Fase 2: Sviluppo di utility CEI (applicazioni e servizi) e supporto tecnico personalizzato.
- Fase 3: Rilascio e testing delle soluzioni in contesti reali operativi.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 20 novembre 2025.