Descrizione
Il bando COSME supporta le imprese, in particolare PMI, che producono beni o servizi di consumo di design e che hanno a che fare con la creatività, il design e le migliori tecnologie disponibil.
Obiettivi
Obiettivo del bando è di ridurre il time to market delle soluzioni innovative, rimuovere gli ostacoli ad una più ampia applicazione di soluzioni creative, creare o ampliare i mercati per i prodotti o servizi collegati e, infine, migliorare la competitività delle PMI europee sui mercati mondiali.
Attività ammissibili
Il bando sosterrà progetti che comprendono attività necessarie a un’impresa per portare sul mercato prodotti, servizi o soluzioni innovative, attraverso le fasi di prima applicazione, assorbimento da parte del mercato o replicazione di tecnologie e soluzioni creative all’avanguardia, che hanno già superato la fase tecnica di dimostrazione ma che hanno bisogno di incentivi per penetrare il mercato a causa dei rischi insiti nel portare la produzione su scala industriale o nella commercializza-zione.
Settori prioritari di attività
- Nuove applicazioni di tecnologie all’a-vanguardia mescolate con soluzioni creative che rispondono alle nuove esigenze dei clienti;
- Collaborazione intersettoriale, l'uso del design e di soluzioni creative, anche attraverso l'uso delle tecnologie digitali;
- Modelli di business innovativi;
- Tendenze attuali e future del mercato (ad esempio, la domanda di prodotti e servizi personalizzati o su misura, au-mentando l'interazione e il coinvolgi-mento dei consumatori, domanda di prodotti e processi, sostenibili ecc.);
- Sfide sociali.
Destinatari
- Enti Pubblici o Privati;
- Piccole o Medie Imprese che possono presentarsi da sole o in consorzio.
Solo i consorzi che sono guidati da una piccola o media impresa saranno scelti. Membri di un consorzio possono essere università o istituti educativi, organizzazioni di ricerca e di tecnologia, organizzazioni che forniscono servizi di supporto.
Budget
Il budget totale a disposizione è di EUR 4,000,000.
Il contributo UE può coprire fino al 50% dei costi totali ammissibili del progetto.
Il contributo UE sarà compreso tra un minimo di € 800.000 e un massimo di €1.000.000 per progetto. Si prevede l' approvazione di 4-5 progetti in totale.
Scadenza
14 Aprile 2016
Maggiori informazioni
https://ec.europa.eu/easme