Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Commercialista

  • Start up innv. Spese R&S al 15%Le spese sono quelle sostenute nell anno prima della capitalizzazione oppure quelle risultanti dal bilancio al netto degli ammortamenti?Grazie della vostra risposta.

    Sent on Wednesday - 27 March 2019
    Risposta

    Le spese in Ricerca & Sviluppo sono quelle che risultano dall'ultimo bilancio approvato e vengono descritte in maniera approfondita in nota integrativa.

    Se la startup si trova nel primo anno di attività, non avendo avuto conseguentemente la possibilità di redigere il primo bilancio, l’effettuazione delle spese in Ricerca e Sviluppo è da certificare attraverso una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante della startup innovativa.

    • Read more about Start up innv. Spese R&S al 15%Le spese sono quelle sostenute nell anno prima della capitalizzazione oppure quelle risultanti dal bilancio al netto degli ammortamenti?Grazie della vostra risposta.
  • E' vero che per chi apre una nuova impresa, per le start up di over 55 (io sono nato nel 1963) la flat tax sarà verosimilmente del 5%?

    Sent on Wednesday - 20 March 2019
    Risposta

    La legge di Bilancio 2019 prevede l’ampliamento del regime forfetario ai contribuenti che rispettano il limite di ricavi o compensi conseguiti, fissato a € 65.000.

    La sua applicazione richiede la sussistenza di specifici requisiti in capo al contribuente che intende aderire/permanere al regime in esame. In particolare sono richiesti specifici requisiti:  

    • Read more about E' vero che per chi apre una nuova impresa, per le start up di over 55 (io sono nato nel 1963) la flat tax sarà verosimilmente del 5%?
  • 1. E' vero che non posso aprire una Start-up innovativa se le attività e i brevetti che porto nella Start-up innovativa sono stati "sviluppati" in parte in una società precedente, che chiuderei una volta avviata la Start-up?

    Sent on Wednesday - 20 March 2019
    Risposta

    Al regime di Startup Innovativa possono accedere le società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato, e che possiedono sette precisi requisiti:

    • Read more about 1. E' vero che non posso aprire una Start-up innovativa se le attività e i brevetti che porto nella Start-up innovativa sono stati "sviluppati" in parte in una società precedente, che chiuderei una volta avviata la Start-up?
  • Buongiorno,Volevo sapere se, per il 2019 (dove il bilancio sarà zero), corro qualche rischio, acquisendo le quote e diventando poi amministratrice di una startup (s.r.l. innovativa), avendo già un lavoro da dipendente a tempo indeterminato.

    Sent on Wednesday - 13 March 2019
    Risposta

    Dalla sua domanda si evince che si tratti di due realtà separate: da una parte il ruolo da amministratrice in una Società a responsabilità limitata, dall’altra parte un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato in una società diversa.

    Non essendoci correlazione tra le due realtà bisogna trattare il tema dei “rischi e divieti” in maniera separata per ognuna delle due situazioni; cerchiamo di analizzare tutte le situazioni possibili.

    • Read more about Buongiorno,Volevo sapere se, per il 2019 (dove il bilancio sarà zero), corro qualche rischio, acquisendo le quote e diventando poi amministratrice di una startup (s.r.l. innovativa), avendo già un lavoro da dipendente a tempo indeterminato.
  • Buongiorno,Essere socio di una start up può essere compatibile con assegno di ricerca presso università che nel proprio regolamento esclude la partecipazione se si configura come lavoratore dipendente.

    Sent on Tuesday - 26 February 2019
    Risposta

    Se il regolamento prevede l’incompatibilità tra l’assegnazione di un assegno di ricerca e un rapporto di lavoro dipendente, l’essere socio di una società start up non si configura come un contratto di lavoro subordinato di cui all’art. 2094 c.c., bensì come un contratto di società di cui all’art. 2247 c.c.

    • Read more about Buongiorno,Essere socio di una start up può essere compatibile con assegno di ricerca presso università che nel proprio regolamento esclude la partecipazione se si configura come lavoratore dipendente.
  • Sono in fase di costituzione di una Spin-off universitaria e mi è stato detto che non posso costituire una start-up innovativa. Potrei sapere cosa comporta essere solo Spin-off universitario e non start-up? che differenze ci sono? Grazie

    Sent on Friday - 22 February 2019
    Risposta

    Nel diritto societario, lo spin-off universitario è una società di capitali nata dall’idea di fornire una ricaduta aziendale produttiva ad un’idea nata dal contesto della ricerca universitaria e portata avanti da personale direttamente riconducibile all’Ateneo (docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, borsisti, personale tecnico-amministrativo, ...).

    • Read more about Sono in fase di costituzione di una Spin-off universitaria e mi è stato detto che non posso costituire una start-up innovativa. Potrei sapere cosa comporta essere solo Spin-off universitario e non start-up? che differenze ci sono? Grazie
  • Stiamo aprendo una srls innovativa con 4 soci nel settore servizi. Non avremo dipendenti, il lavoro "non dipendente" sarà svolto da noi. Visto che NON verranno distribuiti utili dobbiamo iscriverci all'INPS commerc. o possiamo essere solo amministratori?

    Sent on Tuesday - 19 February 2019
    Risposta

    Il comma 203 dell’art. 1 della Legge 662/1996 prevede che è considerata commerciale, e quindi potenzialmente iscrivibile alla gestione commercianti Inps, un’attività che viene esercitata da soggetti che:

    “(…)

    • Read more about Stiamo aprendo una srls innovativa con 4 soci nel settore servizi. Non avremo dipendenti, il lavoro "non dipendente" sarà svolto da noi. Visto che NON verranno distribuiti utili dobbiamo iscriverci all'INPS commerc. o possiamo essere solo amministratori?
  • Buongiorno, vorrei sapere se essere un amministratore di una start up non mi possa consentire di amministrarne un altra, con oggetto sociale simile ma in un settore diverso.

    Sent on Tuesday - 12 February 2019
    Risposta

    In questa fattispecie è necessario prestare attenzione ai problemi relativi al conflitto d’interesse dell’amministratore: risulta infatti difficile ritenere che un amministratore operi indipendentemente in più società senza avvantaggiarne una rispetto all’altra.

    Per evitare il conflitto d’interessi è necessario che le aziende operino in settori completamente diversi, senza potenziali legami tra le attività e in business differenti.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se essere un amministratore di una start up non mi possa consentire di amministrarne un altra, con oggetto sociale simile ma in un settore diverso.
  • Se assumo un dipendente in una SRL innovativa, quali sono le agevolazioni fiscali? Esempio: 1500€ di stipendio Una Startup srl innovativa paga l’IRES sugli utili?

    Sent on Monday - 11 February 2019
    Risposta

    Nella fattispecie dell’assunzione di un dipendente non esistono agevolazioni fiscali direttamente riconducibili alla Startup.

    Non esistono particolari agevolazioni soggettive. Sono più di natura oggettiva e pertanto sono le medesime previste per la generalità dei datori di lavoro, ovvero per le società di capitali.

    • Read more about Se assumo un dipendente in una SRL innovativa, quali sono le agevolazioni fiscali? Esempio: 1500€ di stipendio Una Startup srl innovativa paga l’IRES sugli utili?
  • Buongiornovorrei sapere se per il presidente di una srl il compenso può essere inferiore a quello degli altri soci.Esiste un articolo relativo nel codice civile?GrazieMonica

    Sent on Friday - 8 February 2019
    Risposta

    Lo scrivente presume che la domanda sia riferita ad un compenso erogato al presidente del consiglio di amministrazione. 

    I compensi del consiglio di amministrazione e del presidente del consiglio di amministrazione sono stabiliti all’atto della nomina o dall’assemblea dei soci in ogni momento. La differenziazione dei compensi è a discrezione dell’assemblea.

    • Read more about Buongiornovorrei sapere se per il presidente di una srl il compenso può essere inferiore a quello degli altri soci.Esiste un articolo relativo nel codice civile?GrazieMonica

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Current page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it