Risposte Commercialista
- RispostaL’Amministratore di s.r.l. viene iscritto alla gestione separata Inps e versa contributi solo e in proporzione al compenso percepito.
- Devo chiudere la partita iva, devo versare comunque l'acconto per l'anno prossimo?
- Salve, sono il figlio di un imprenditore che sta per affrontare il fallimento,Volevo chiederLe se posso aprire una partita iva senza avere alcun tipo di problema. Cordiali saluti.Risposta
Dalla sua domanda posso solo presumere che lei non sia coinvolto in alcun modo nella società di suo padre. Se la mia presunzione è giusta lei può aprire sicuramente una sua attività senza alcun tipo di problema.
- la srl appena costituita -non attiva - può svincolare il capitale sociale
- Salve, ho letto oggi sul giornale che sarà possibile costituire da iSrl, dove la <i> sta per innovazione, con procedure di costituzione e di contabilità sempplificata. Domanda: tra quanto tempo sarà effettivamente possibile costituirla? Grazie. MarcoRisposta
Buongiorno l’argomento è di stretta attualità poiché inserito nel pacchetto delle semplificazioni. A mezzo stampa il decreto attuativo dovrebbe diventare definitivo entro la fine di ottobre, ma occorre aspettare per essere maggiormente certi delle tempistiche e delle caratteristiche definitive della isrl.
- Aprire una srl con meno di 35 anni ora basterebbe un euro come capitale e non si paga il notaio. Il problema è mia sorella che possiede il rec ed ha 40 anni, quindi dovrebbe rientrare nella società! Secondo lei perdo tutte queste agevolazioni ?Risposta
Si, per poter costituire una s.r.l.s. occorre che tutti i soci siano under 35.
- Vorrei creare una startup con un team di persone giovani(prov da univ)che mi dia una mano,con l'opportunità in futuro di lavorare se l'esperienza di stage sarà positiva. Ademp. burocr?Contributi?E' obblig rimborso spese?Limiti N° stagisti?Risposta
Se lei è orientato alla costituzione di una srl e rientra - come limiti di età - nei requisiti imposti dalla nuova disciplina, potrebbe essere conveniente scegliere il nuovo modello societario della srl semplificata che non è tenuta al pagamento di onorari notarili per la costituzione e non ha il vincolo del capitale sociale minimo pari a 10.000€.
- Sono un ingegnere iscritto all'albo e vorrei aprire una partita IVA. È possibile ubicare lo studio nell'abitazione di proprietà dei miei genitori? Come va compilato il campo 'titolarità dell’immobile' del Modello AA9_11? Cosa cambia ai fini dell'IMU?Risposta
è sempre possibile indicare un'abitazione come sede di un professionista a partita iva o di un'impresa.
Le altre domande non hanno una risposta univoca, pertanto non possono essere discusse in questa sede. Le consigliamo di rivolgersi a uno studio di commercialista.
- Lavoro come cons. SAP.Ho p.i, inquadrato come consulente nel settore delle tecnologie dell’informatica.Devo iscrivermi all’inps.Posso iscrivermi alla gestione artigiani o devo iscrivermi assolutamente alla cassa separate dell’inps?Io preferirei la primaRisposta
Vista la sua tipologia di attività deve iscriversi alla gestione separata dell'Inps.
- Una azienda srl che è dotata di amministratore unico se ha la necessità di dotarsi del consiglio di amministrazione cosa deve fare ? Ci sono oneri E/O OBBLIGHI AGGIUNTIVI?Risposta
Il consiglio di amministrazioni sarà nominato con apposito verbale dall'assemblea dei soci. Poi verrà inoltrata la comunicazione alla Camera di Commercio e a agli altri enti preposti a seconda dei cambiamenti avvenuti.