
La Regione Emilia-Romagna, all’interno del programma europeo Smart Specialization Strategy o S3, ha lanciato da due anni un'azione di sostegno allo sviluppo della specializzazione intelligente sul territorio emiliano-romagnolo.
Serinar, in collaborazione con Antares, Aster – Area S3, i Centri Interdipartimentali di Ricerca Industriale dell’Università di Bologna e la Provincia di Forlì-Cesena, organizzano gli incontri "Voce all’innovazione e Business Idea Generation Lab".
La terza giornata è dedicata all'ECONOMIA CIRCOLARE
L'economia circolare pone la sfida di sistemi produttivi che si rigenerano grazie a flussi di materiali che si reintegrano nell'ecosistema o sono rivalorizzati con interventi tecnici.
In questa challenge l'obiettivo è immaginare soluzioni funzionali, sulla base delle attuali conoscenze sui processi e i materiali in relazione ad una domanda e ad un mercato.
Gli obiettivi degli incontri sono:
- incontrare le imprese che si confrontano già con nuovi processi produttivi e nuove soluzioni “di frontiera” e utilizzano la ricerca come volano di crescita
- discutere con le PMI, startup e ricercatori del territorio delle possibili ripercussioni delle soluzioni e innovazioni presentate in chiave intersettoriale e di generazione di nuove idee di impresa
- generare idee di impresa e business models per l’innovazione intelligente regionale
Le giornate si svolgeranno presso la nuova sede del Tecnopolo di Forlì-Cesena a Rocca delle Caminate (Meldola) e sono strutturate in due parti:
- una mattutina di presentazione da parte delle imprese e dei laboratori dei prodotti e soluzioni tecnologiche di punta
- una pomeridiana di laboratorio (Business Idea Generation Lab) con ricercatori e imprenditori, sotto la guida di tutors, per immaginare idee di impresa e modelli di business che si innestino sulle tecnologie illustrate in mattinata.
Il programma e il link per iscriversi sono disponibili qui.