CYCLANDO

Settore di applicazione: Turismo e Cultura

Data di costituzione: 03/09/2020

Stadio di sviluppo: start up

Tipologia: start up innovativa

Contatti: Riccardo Sedola, r.sedola@cyclando.com

Website: https://cyclando.com/ 

Social: https://www.facebook.com/cyclandobiketours/

 

Capitale sociale: 100.000 €

Composizione: Riccardo Sedola (60%), Webmapp Srl (40%).

 

Proposta di valore e obiettivi di sviluppo

Cyclando nasce a settembre 2019 quando uno dei founder, product manager di uno storico tour operator del settore, acquisisce dallo stesso tour operator il ramo di azienda relativo alla rivendita di viaggi. Cyclando nasce acquisendo circa 150 viaggi operati da circa 40 tour operator europei specializzati in cicloturismo.

Scopo di Cyclando:

  1. semplificare il processo di inserimento dei contenuti per permettere di passare da 150 viaggi a 1000 viaggi entro pochi mesi;
  2. costruire un motore di ricerca interno evoluto che permetta di guidare l'utente nella scelta del viaggio più adatto a se senza necessità di personale di agenzia (funnel di scelta);
  3. scomporre viaggi tradizionalmente offerti in un numero elevato di varianti, in un equivalente numero di prodotti acquistabili con un click per  permettere all’ utente la costruzione del proprio pacchetto senza la necessità dell’intermediazione dell’agenzia viaggio

I viaggi sono organizzati da tour operator specializzati. Cyclando li vende al pubblico al medesimo prezzo dei tour operator incassando lintero importo e trattenendo una commissione. I viaggi venduti sono:

  1. guidati (prevedono: nolo bici, prenotazione hotel,trasporto bagagli tra hotel, guida);
  2. self-guided (come sopra, ma la guida è sostituita da un road book cartaceo che permette al viaggiatore di muoversi in autonomia)

La piattaforma Cyclando integra una app di navigazione: chi acquista infatti un viaggio self-guided su Cyclando può quindi scaricare l'app di navigazione dedicata da utilizzare al posto dei tradizionali road book cartacei forniti dai tour operator che organizzano il viaggio.

Unicità/innovatività:

  • i viaggi sono rappresentati con immagini, icone e mappe non con dati testuali. Questo riduce costi e tempi    di inserimento dati sulla piattaforma. Attualmente Cyclando ospita oltre 400 viaggi (obiettivo 1000 entro giugno 2020)
  • lutente può costruire il proprio pacchetto con tutte le varianti rappresentate senza personale di agenzia.
  • lapp permette di tenere collegato il cliente a Cyclando pur fornendogli un servizio gestito da organizzatore esterno.

Obiettivi:

  • giugno 2020 avere 1000 viaggi acquistabili con un click ed un app di navigazione dedicata 
  • ottobre 2020 aprire il back end ai tour operator locali per linserimento dei propri viaggi in autonomia
  • giugno 2021 piattaforma operativa in inglese

Team

Riccardo Sedola (CEO): oltre 12 anni di esperienza nel turismo outdoor con uno dei maggiori tour operator italiani del mercato cicloturistico.

Webmapp S.r.l. :  start up di sviluppo software specializzata in e-commerce e cartografia digitale,

Partecipano al progetto Cyclando per Webmapp S.r.l.:

  • Alessio Piccioli:  CTO 15 anni di esperienza nel campo ICT, socio fondatore di Webmapp S.r.l
  • Marco Barbieri: map maker con 15 anni di esperienza nella cartografia
  • Andrea del Sarto: content Manager (OpenStreeMap e GeoData)
  • Davide Pizzato: app Developer (Sviluppo applicazioni mobile con tecnologia ibrida)
  • Pedram Katanchi: web Developer (WordPress e WooCommerce)
  • Valentina Ferretti: booking (Esperienza come Sales Manager in agenzie viaggio e Tour Operator)
  • Sabrina Fontanini: Social media manager con esperienza nel settore outdoor

Collaborano inoltre esternamente in maniera continuativa al progetto:

  • Studio Samo: società di Bologna specializzata in posizionamento garantito sui motori di ricerca (SEO), social media marketing, gestione campagne di advertising online su Google (Google AdWords), Facebook (Facebook ADS), LinkedIn e Twitter.
  • Travel on art: società di Reggio Emilia specializzata in copywriting, blogging, story telling

Mercato

Il mercato di riferimento è quello ciclo-turistico in Italia e in EU. L’intero comparto ciclo-turistico, genera un  giro d'affari annuo di 2 mld€ in Italia e di 44 mld € in EU, con 2,3 mld di escursioni, di cui 20 mln di viaggi in bici con almeno 1 pernottamento (dato Isnart - Unioncamere). Tra gli altri paesi EU, quelli con vaore di ercato generato maggiore sono Germania (11,3 mld €/anno), rancia (7,49), Svezia (2,58), Polonia(2,2), Austria, Danimarca (ECF su dati Parlamento EU). In Europa ci sono circa altri 150 player piccoli/medi, tutti perlopiù con bassissimo tasso di informatizzazione (piccoli uffici, no siti web completi/efficaci, no acquisto online) e principalmente sono organizzatori di viaggi propri, mentre solo secondariamente rivendono viaggi altrui. (fonte: benchmark interno fatto su oltre 150 siti web di tour operator specializzati). In Italia, sono oltre 25.000 ciclo.viaggiatori che ogni anno si affidano a tour operator/agenzie per l’acquisto di viaggi (+ 41% nel quinquennio 2013-2018, in crescita - dato Isnart - Unioncamere), generando un fatturato per l’acquisto di pacchetti ciclo-turistici di oltre 20 mln€ annui, divisi tra i principali tour operators: Girolibero (12 mln€/anno), Verde Natura (3 mln€), FunActive (4 mln€).

Segmenti di clientela

L’analisi di mercato preparativa dei principali competitor, ha fatto emergere un fatturato complessivo di 20 milioni di € di turisti che acquistano pacchetti del costo medio di 750,00 € che determinano un utenza di circa 26.000 persone con le seguenti caratteristiche:

  • età media: 35-55;
  • 60% maschi; 40% femmine
  • livello di educazione: medio-alto;
  • compagnia in viaggio: 20% da solo; 50% in coppia; 20% in gruppi da - 3-5 persone;
  • reddito: medio-alto

Questi dati sono presi dal 2° Rapporto sull'economia della bicicletta in Italia 2018 di Legambiente. Secondo tale studio inoltre l’85% dei cicloturisti itineranti provvede autonomamente all’ organizzazione del viaggio ed effettua i trasferimenti con i bagagli al seguito; solo il 15% si appoggia a tour operator specifici che propongono pacchetti e idee di viaggio all inclusiveCiò implica che l’utenza potenziale di cicloturismo è di 180.000,00 persone distinti in:

  • turisti CON bicicletta: l’escursione in bicicletta è una parte della vacanza
  • turisti IN bicicletta: la motivazione della vacanza è il viaggio in bicicletta

Cyclando intende offrire servizi per poter intercettare tutti questi target, in particolare:

  • tour guidati di 1 giorno per i turisti CON bicicletta
  • pacchetti multi-days per i turisti IN bicicletta

L’app di navigazione permette inoltre di offrire servizi anche a quei ciclo viaggiatori completamente  autonomi, con bagagli al seguito che non vengono intercettati dai tour operator

 

Proprietà intellettuale: il marchio Cyclando è registrato

Capitali ricercati e utilizzo: 200.000 € (30% marketing - 50% R&S - 20% team)

Campagne e iniziative di fundraising recenti o in corso: -

 

Data di pubblicazione su EmiliaRomagnaStartUp: 28/04/2020