Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Premio europeo dell'Innovazione Sociale ed. 2021

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 12th of May 2021
Tipologia
Premio economico
Settore
Innovazione Sociale

L'8 aprile ha preso il via l’edizione 2021 del Premio europeo dell'Innovazione Sociale. 

Il concorso, istituito dalla Commissione europea e supportato del Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC) premia le idee più innovative nel settore dell’innovazione sociale che consentono di affrontare le sfide dei nostri tempi. 

L’edizione di quest’anno ha come focus il tema “Skills for tomorrow - Shaping a green and digital future”. L’obiettivo è fare emergere innovazioni sociali scalabili che contribuiranno alla creazione di posti di lavoro, alla crescita e alla competitività europea aiutando le persone, le imprese e le industrie ad identificare, sviluppare e accrescere le competenze per un futuro verde e digitale dell’economia europea.

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a idee in fase iniziale che affrontano le sfide connesse alla transizione verde e/o a quella digitale, comprese, le soluzioni per l'identificazione e la mappatura delle lacune di competenze, nonché approcci innovativi per lo sviluppo di competenze e la formazione. Tutte le soluzioni devono tendere alla sostenibilità, considerando il loro impatto ambientale. In particolare, si vuole supportare lo sviluppo di soluzioni nuove e in fase iniziale e aiutarle a raggiungere la fase di prototipazione e implementazione.

Il concorso è aperto a persone fisiche e giuridiche (escluso le pubbliche amministrazioni) dei Paesi UE e dei Paesi associati al programma Horizon 2020, che possono candidare idee singolarmente o in gruppo.

Tra le candidature pervenute verranno selezionate massimo 30 proposte.

I team proponenti che saranno invitati a partecipare alla Social Innovation Academy, dove potranno ricevere formazione e assistenza specializzate per tradurre la loro idea in un progetto concreto e sostenibile.

Premi

Sulla base degli input ricevuti durante l'Accademia, i semi-finalisti dovranno presentare un "Piano di sviluppo" della loro idea. In questa fase saranno selezionati i 10 finalisti che concorreranno per 3 Challenge Prizes.

I 3 vincitori, che verranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà a novembre/dicembre 2021, riceveranno un premio di 50.000 euro ciascuno.

Candidature entro il 12 maggio ore 12.00

Riapertura del contest

A partire dal 21 giugno 2021, verrà inoltre riaperta la competizione tra i 30 semi-finalisti dell’edizione 2020 del Premio (guidata dal tema “Reimagine Fashion: Changing behaviours for sustainable fashion”). Questi potranno, infatti, concorrere per un Impact Prize da 50.000 euro, che verrà assegnato a chi dimostri di aver sviluppato la migliore metodologia di impatto del proprio progetto e di aver ottenuto i risultati più rilevanti nel corso degli ultimi 12 mesi.

La scadenza per le candidature di questa seconda fase è il 6 agosto 2021.

  • Rules of Contest
  • Commissione UE - DG GROW: pagina web dedicata al Premio
  • Sito web EUSIC 2021

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it