Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

BANDO STARTUP COLABORA 2021

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 24th of September 2021
Tipologia
Percorso di accelerazione
Premio economico
Settore
Tutti i settori

Il Comune di Ravenna ha pubblicato il nuovo bando finalizzato a selezionare i progetti imprenditoriali che avranno accesso gratuito agli spazi e ai servizi di alta formazione, tutoring, mentoring e networking offerti da coLABoRA.

CoLABoRA rientra tra le progettualità rese possibili grazie agli accordi di collaborazione che vedono Eni ed il suo Distretto Centro Settentrionale (DICS) con base a Marina di Ravenna, sostenere il Comune di Ravenna per progetti di salvaguardia, valorizzazione e sviluppo del territorio, tra cui quegli interventi volti a favorire l’imprenditorialità, incentrati sulla formazione delle persone e la connessione alla forte rete regionale per l’innovazione.

Il progetto coLABoRA, pre-incubatore della Darsena di Ravenna inserito all’interno della rete IN-ER, la rete degli incubatori dell’Emilia-Romagna, è giunto quest’anno alla V edizione, e ha visto negli anni oltre 60 progetti candidati, 16 realtà imprenditoriali accompagnate, più di 400 ore di formazione e tutoraggio, oltre a diversi workshop, eventi e webinar realizzati per tutta la cittadinanza ravennate e non solo. Il progetto si avvale anche della collaborazione della Camera di Commercio di Ravenna.

L’obiettivo è quello di far crescere idee innovative legate alle attività e alle vocazioni del territorio, e ai più recenti trend di sviluppo: dalla transizione ecologica a quella digitale, senza dimenticare il turismo e le industrie culturali e creative. Per questa edizione, come per la precedente, l’accento è sulla sostenibilità delle idee d’impresa: in fase di selezione saranno privilegiati infatti idee e progetti capaci di perseguire uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Possono presentare domanda startup già avviate, spin-off ma anche singoli cittadini, gruppi informali o associazioni con idee imprenditoriali più o meno definite.

Le idee che supereranno la prima fase di selezione (massimo venti) potranno partecipare alla Startup School, un percorso di formazione organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e finalizzato a una migliore definizione dei singoli progetti. Al termine della formazione, i proponenti delle idee presenteranno al territorio il proprio progetto imprenditoriale e verranno valutati da un comitato di esperti che selezionerà i quattro vincitori. I migliori quattro progetti avranno accesso gratuito al programma d’incubazione, della durata di nove mesi, offerto da FEEM in collaborazione con Joule, la scuola di Eni per l’impresa, e gli attori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna.

È infatti FEEM che anche per quest’anno, in virtù del IX accordo di collaborazione tra Eni e il Comune di Ravenna, supporterà l’amministrazione nella gestione del progetto e si occuperà di assistere i team selezionati nello sviluppo della loro idea d’impresa, in collaborazione con Joule e altri partner territoriali.

Tanti i vantaggi per i quattro progetti vincitori:

  • postazione riservata all’interno di coLABoRA,
  • programma di formazione condotto da esperti del settore,
  • percorso di affiancamento personalizzato a cura di mentor e tutor,
  • incontro con esperti Eni,
  • networking con aziende corporate e con l’ecosistema dell’innovazione della Regione Emilia-Romagna.

Novità di questa edizione 2021, un montepremi in denaro per un ammontare complessivo di 4.000 euro, messo a disposizione dell’amministrazione comunale con fondi propri.

Economia circolare, nuove tecnologie digitali e transizione ecologica sono il filo conduttore delle idee vincitrici dell’edizione appena terminata. Grazie al percorso coLABoRA i quattro progetti d’impresa hanno lavorato alla definizione del modello di business, alla costruzione del Business Plan e per alcuni di loro sono già partite collaborazioni con aziende del territorio.

Per fare domanda è necessario compilare la modulistica sul sito di coLABoRA (www.colaboravenna.it/bando-startup). La call è aperta fino alle ore 13:00 del 24 settembre 2021.

Per informazioni: info@colaboravenna.it

AGGIORNAMENTO: qui la graduatoria delle startup ammesse

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it