Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Z-Pitch Contest: bando per storytelling audiovisivo

Vai alla lista completa dei bandi
Data Apertura: 1st of December 2021
Data Chiusura: 28th of February 2022

Fondazione Cinema per Roma e Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) inaugurano il contest Z-Pitch, destinato a studenti e neodiplomati delle Scuole di Cinema e Media Design in Italia.

Il bando di partecipazione, pubblico e gratuito, è aperto a progetti di storytelling audiovisivo per formati di lungometraggio o progetti seriali, originali e non prodotti, i cui diritti NON siano già stati ceduti e terze parti e originali.

 

MODALITA' E TERMINI DI ISCRIZIONE

 

E’ possibile iscriversi da mercoledì 1 dicembre 2021 a lunedì 28 febbraio 2022, entro le ore 24.00. L’iscrizione è gratuita.

Per la preselezione saranno accettati esclusivamente i lavori ricevuti entro scadenza tramite iscrizione online al link: Z-pitch Entryform | ROME FILM FEST (romacinemafest.org)

 

Ogni candidatura dovrà contenere i seguenti materiali:

 

  • entry form (scheda di iscrizione) debitamente compilato in tutte le sue parti
  • concept del progetto in forma di soggetto/trattamento per i lungometraggi o soggetto + bibbia per i progetti seriali - con eventuali note e intenzioni autoriali/registiche per un massimo di 10 pagine in totale
  • sinossi del progetto (max 500 caratteri spazi inclusi)
  • logline che sintetizzi la forza originale del concept (max una o due frasi)
  • trattamento, moodboard, reference, benchmark (facoltativo ma altamente consigliato)
  • Showreel o lavori rappresentativi del team creativo per una durata non superiore ai 5 minuti (facoltativo ma altamente consigliato) - tali materiali devono essere fruibili online tramite link a piattaforme (quali vimeo, youtube etc.)
  • bio dell’autore (o gruppo di autori) con eventuali link alla filmografia propria e dei co-autori. In ogni bio si prega di specificare la data di nascita

 

Tutti i materiali sopra menzionati dovranno essere presentati in italiano e/o in inglese.

 

Tutti i materiali di iscrizione saranno utilizzati esclusivamente ai fini della pre-selezione e della selezione finale. Ogni eventuale successivo utilizzo dovrà essere autorizzato direttamente dai titolari. I suddetti materiali verranno custoditi presso l’archivio di Fondazione Cinema per Roma e non verranno restituiti.  

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

 

-   Referente del progetto

Colui che iscrive il progetto allo Z-Pitch Contest si assume la responsabilità di essere il legittimo rappresentante autorizzato da tutti gli aventi diritto sull’opera, garantisce che il progetto non viola i diritti di alcuna parte terza, e manleva gli enti organizzanti da qualsiasi richiesta di risarcimento danni da parte di terzi. Ogni referente può inviare un solo progetto per il contest.

L'organizzazione può richiedere documenti che attestino l’originalità qualora vi siano dubbi o riserve oltre che la verifica dell’appartenenza ad un’accademia o scuola di cinema nazionale.

Il referente deve inoltre aver ricevuto da tutti i partecipanti al progetto l'assenso alla partecipazione e l'adesione alle modalità di iscrizione e premiazione.

-     Condizioni necessarie per poter partecipare

Per poter partecipare alla selezione, tutti i progetti dovranno presentare candidature complete e corredate da tutti i materiali sopra descritti.

Possono partecipare al Z-Pitch contest solo studenti iscritti ad accademie e scuole di cinema nazionali, diplomati al massimo da un anno. I partecipanti dovranno inserire nel form le email istituzionali da studenti e dichiarare nell’iscrizione lo status di studente o neodiplomato (da meno di un anno). Non sono accettati iscrizioni in cui i candidati o anche un solo componente del team siano nati prima del 1997.

Possono essere iscritti progetti originali, ancora non prodotti, né in fase di preproduzione, né opzionati o i cui diritti siano stati ceduti a terzi. Sono ammessi progetti che abbiano già partecipato ad altri contest a patto che non siano stati premiati. Non sono ammessi progetti di natura meramente pornografica, incitanti alla violenza e alla discriminazione o alla violazione dei diritti umani.

I rappresentanti dei progetti pre-selezionati si impegnano a garantire la propria presenza all’evento Z-Pitch che si terrà a Roma (in sede da definirsi) nel mese di aprile 2022 (salvo diverse disposizioni causa Covid-19), organizzando in modo autonomo e con costi a proprio carico la trasferta, con l’eventuale supporto della scuola o accademia di appartenenza.

Gli organizzatori escludono tassativamente ogni compartecipazione alle spese sostenute per la partecipazione all’evento.

La partecipazione al progetto avverrà a proprio rischio e sotto la propria responsabilità, esonerando esplicitamente ciascuno degli organizzatori da eventuali obblighi di risarcimento, fatti salvi i casi di accertata colpa e/o responsabilità.

 L’iscrizione di un progetto implica la completa accettazione del presente regolamento, così come delle decisioni del comitato di selezione, che sono definitive.

 

 SELEZIONE E PREMI

 

Le candidature ricevute saranno valutate da un comitato di selezione, composto da membri competenti appartenenti ai due enti organizzatori, che pre-selezionerà 6 progetti.

I progetti finalisti verranno annunciati a fine marzo 2022.

Ai team dei 6 progetti finalisti verrà offerta l’opportunità di:

- partecipare ad una o più masterclass (moduli da definire) di alta formazione e preparazione alla sessione di pitching frontale, coordinata NABA e Fondazione Cinema per Roma con l’ausilio di professionisti esterni e in collaborazione con WGI – Writers Guild Italia e WiFT&M – Women in Film, Television and Media Italia.

- presentare i propri progetti in una sessione di pitching frontale, da tenersi in presenza nel mese di aprile 2022 (salvo diverse disposizioni causa Covid-19), di fronte ad una platea competente e qualificata (formata, tra gli altri, da professionisti del settore audiovisivo). Ogni progetto avrà 5 minuti per la presentazione orale e fino a 3 minuti massimo per contributo video aggiuntivo (non obbligatorio). Al termine della sessione, alcuni dei professionisti presenti offriranno il proprio feedback specifico sui progetti, dando modo ai team creativi di affrontare un vero e proprio “market crash test” ed avere un’anticipazione di come il proprio progetto viene recepito da quelli che saranno idealmente gli interlocutori finali della filiera.

 Al termine dei lavori, una giuria nominata congiuntamente da NABA e Fondazione Cinema per Roma annuncerà due premi, quello per il miglior pitch e quello per il miglior progetto. I due premi possono essere assegnati allo stesso progetto o a due progetti diversi, a discrezione della giuria. I team creativi dei progetti vincitori potranno usufruire di un ulteriore momento di alta formazione, con un tutoring ad hoc focalizzato sulla preparazione alla partecipazione con il proprio progetto a piattaforme di mercato italiane e internazionali.

 I membri del team creativo del progetto vincitore riceveranno inoltre in omaggio l’accredito della prossima edizione della Festa del Cinema di Roma.

 

Maggiori informazioni e iscrizione

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it