Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Al via la terza edizione di “MATCHER HUMAN CENTRIC INNOVATION”

Vai alla lista completa dei bandi
Data Apertura: 19th of July 2022
Data Chiusura: 7th of November 2022
Tipologia
Servizi
Settore
Altro
ICT
Meccanica e Materiali
Scienze della Vita

Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale.

Al via la terza edizione di MATCHER- HUMAN CENTRIC INNOVATION, il programma di matchmaking tra le aziende dell’Emilia-Romagna più innovative e le startup/scaleup più promettenti a livello mondiale per co-sviluppare soluzioni e progetti concreti focalizzati sull’innovazione “human centric”, cioè che mira a concentrare lo sviluppo di metodologie prodotti e servizi innovativi sugli utenti, sui loro bisogni e requisiti.

Le aziende che partecipano all’edizione di quest’anno sono: Aeroporto di Bologna, Amadori, Barilla, Celli, Chef Express, Focchi, Parmalat, Tetra Pak, Unipol, Varvel e Vibro Bloc; sono 9 grandi imprese e 2 PMI che afferiscono ad ambiti di specializzazione intelligente come l’edilizia-costruzioni, l’agroalimentare, la meccatronica-motoristica e l’innovazione dei servizi. 

Le challenge di MATCHER 2022

Il tema scelto per questa edizione è l’approccio “Human Centric Innovation”, nel quale l’innovazione tecnologica è volta a migliorare il benessere e il modo di vivere dell’uomo in un contesto aziendale o di business. In questo senso viene posta l’attenzione su un utilizzo intelligente e innovativo delle tecnologie al fine di adeguarle ai bisogni del lavoratore e dell’intera società, valorizzando la creatività, il benessere e le idee delle persone intese come utenti, lavoratori e stakeholder.

Le challenge si focalizzeranno in particolare su 3 settori:

  • Proces Optimization, Automation & Customer Centricity
  • Training Tools and Knowledge Sharing
  • Workplace community, Wellbeing and Inclusion

In particolare, con “Process optimization, automation & customer centricity” si intende l’utilizzo della tecnologia a supporto del lavoratore, al fine di diminuire le attività ripetitive e non incentrate nelle sue competenze.

Per la categoria “Training tools and knowledge sharing” vengono ricercate soluzioni tecnologiche per formare i lavoratori e migliorare le loro competenze rendendo il lavoro più smart e favorendo una comunicazione più accessibile, nonché una condivisione e un accesso più immediato al know-how aziendale.

Con “Workplace community wellbeing and inclusion” si cercano soluzioni che favoriscano il coinvolgimento dei lavoratori in un contesto ibrido, la diffusione della cultura aziendale e che garantiscano processi di selezione inclusivi.  

Come candidarsi

Le startup/scaleup internazionali interessate possono presentare la propria candidatura dal 19 luglio  al 7 novembre 2022.  Sarà possibile iniziare a fissare gli incontri di matchmaking a partire dal 13 settembre all’11 novembre 2022, visitando il sito www.match-er.com. 

Sebbene sarà possibile iscriversi fino al 7 novembre, è consigliato iscriversi il prima possibile per avere più tempo per conoscere le aziende partecipanti.

Le startup/scaleup ammesse prenderanno quindi parte ad un programma interamente digitale di circa 2 mesi (13 settembre – 11 novembre), durante il quale avranno la possibilità di esporre il loro progetto e organizzare incontri con le aziende per valutare possibili sinergie e modalità di partnership.

MATCHER si concluderà a Bologna, il 28 e il 29 novembre 2022, con due eventi di matchmaking e networking aperti al pubblico, durante i quale verranno condivisi i risultati raggiunti.

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sul programma, sulle imprese partecipanti, sui partner dell’evento, e per rimanere aggiornati sulle ultime novità scrivere a information@match-er.com o visitare il sito www.match-er.com.

Il progetto è promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito dell’Enterprise Europe Network, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione

ART-ER è contact point dell’Enterprise Europe Network, la Rete europea a sostegno dell’innovazione delle PMI.

 

Promotore rete

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione
The Directorate General of Emilia Romagna intervenes in various areas related to the development of regional production and distribution, the evaluation of the effectiveness of the regional policies, the promotion of tourism, the promotion of energy policies and the development of the green economy.

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attractiveness Research Territory is the Emilia-Romagna Joint Stock Consortium with the purpose of fostering the region’s sustainable growth by developing in

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it