La Fondazione LINKS ha lanciato la Terza Call per Manifestazioni di Interesse del programma DEEPACT (High Impact ACTion to Accelerate DEEP Tech Ecosystems), offrendo un servizio di supporto personalizzato e gratuito a startup e Piccole e Medie Imprese (PMI) operanti nel settore delle "Deep Tech".
L'obiettivo principale di DEEPACT è rafforzare la capacità del territorio di attrarre finanziamenti competitivi per l'innovazione tecnologica avanzata, in particolare attraverso i prestigiosi programmi dello European Innovation Council (EIC), l'EIC Accelerator e l'EIC STEP Scale Up, nell'ambito di Horizon Europe.
Finalità del Programma DEEPACT
Il programma DEEPACT si inserisce in una strategia più ampia della Fondazione LINKS, sviluppata in sinergia con i suoi fondatori – Fondazione Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino – per potenziare le performance regionali nell'accesso a fondi europei destinati all'innovazione "Deep Tech". Le "Deep Tech" sono innovazioni basate su scoperte scientifiche o ingegneristiche significative, spesso caratterizzate da lunghi cicli di ricerca e sviluppo, elevati investimenti iniziali e un alto potenziale di impatto trasformativo su mercati e società.
Attraverso DEEPACT, le startup e PMI selezionate riceveranno un accompagnamento strategico e operativo nella preparazione di candidature di elevato valore per i seguenti programmi EIC:
- EIC Accelerator: Questo programma mira a sostenere PMI e startup innovative nello scale-up di soluzioni tecnologiche con un elevato potenziale di affermazione sul mercato. L'EIC Accelerator copre le fasi di sviluppo tecnologico dal Technology Readiness Level (TRL) 6 all'8, e potenzialmente fino al TRL 9, facilitando il passaggio dalla ricerca al mercato.
- EIC STEP Scale Up: Rivolto a startup, PMI e scale-up che hanno già ottenuto round di finanziamento, EIC STEP Scale Up supporta lo sviluppo e la produzione di innovazioni rivoluzionarie nell'ambito delle tecnologie critiche per l'Unione Europea. Queste includono settori chiave come il digitale/Deep Tech, le cleantech (tecnologie pulite) e le biotecnologie.
Beneficiari e Requisiti di Partecipazione
Il servizio di accompagnamento offerto da DEEPACT è completamente gratuito per le aziende selezionate e si rivolge a startup e PMI Deep Tech che soddisfano i seguenti criteri di eleggibilità:
- Eleggibilità ai Programmi EIC: Le aziende devono essere eleggibili per i Programmi EIC a cui intendono presentare domanda (EIC Accelerator o EIC STEP Up). I requisiti specifici di eleggibilità per questi programmi sono dettagliati nel Work Programme dell'EIC.
- Appartenenza all'Ecosistema LINKS: Le aziende devono essere entrate a far parte dell'ecosistema allargato dell'innovazione di Fondazione LINKS, Fondazione Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino a partire dal 2019. I dettagli precisi per la verifica di questa condizione sono disponibili nella "Call for Expression of Interest" del programma DEEPACT.
Modalità di Candidatura e Scadenze
La Terza Call per Manifestazioni di Interesse del Programma DEEPACT è attualmente aperta. Le startup e PMI Deep Tech interessate sono invitate a scaricare la Call e verificare le condizioni di partecipazione.
La prossima "cut-off" per presentare le Manifestazioni di Interesse è fissata per il 30 settembre 2025, alle ore 17:00 (CET).
La selezione delle aziende avverrà tra quelle che presenteranno una manifestazione di interesse e dimostreranno il potenziale per partecipare con successo ai programmi EIC. Il supporto sarà fornito da un Service Provider di comprovata esperienza, selezionato dalla Fondazione LINKS tra le aziende leader in Europa, specializzate nell'assistenza alle PMI nella preparazione delle domande per l'EIC Accelerator e l'EIC STEP Up.
Per maggiori informazioni e per scaricare la documentazione relativa alla Call, si invita a consultare il sito ufficiale di Fondazione LINKS o le piattaforme di riferimento per i bandi di innovazione.
Fonte: First