Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Urban Mobility Accelerator (UMX): fondi per progetti di innovazione e formazione sulla mobilità urbana

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 30th of September 2025
Date Chiusura: 30th of September 2025 , 12th of February 2026
Tipologia
Contributo nella spesa/cofinanziamento
Settore
Meccanica e Materiali

Urban Mobility Accelerator (UMX), un'iniziativa promossa dall'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) Urban Mobility, ha lanciato una nuova Call per finanziare progetti innovativi nel campo della mobilità urbana.

L'obiettivo è supportare i partenariati nella risoluzione delle sfide urbane più complesse attraverso soluzioni innovative e la formazione di professionisti specializzati.

Obiettivi e Tipologie di Progetti Finanziabili

Il bando si articola in due ambiti principali, ciascuno con specifici obiettivi e destinatari:

1. Sostegno a progetti di innovazione con le città Questa sezione mira a finanziare progetti che sviluppino e implementino soluzioni innovative per la mobilità urbana in collaborazione diretta con le città. Le proposte devono affrontare le sfide identificate nei centri urbani e mirare a migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo una mobilità più sostenibile, efficiente e sicura. I progetti devono essere orientati all'applicazione pratica e alla successiva commercializzazione delle soluzioni proposte.

2. Sostegno a progetti di formazione e sviluppo professionale Questa sezione si concentra sul potenziamento delle competenze dei professionisti attivi nel settore della mobilità urbana, compresi i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, delle aziende e degli istituti di ricerca. Le proposte devono presentare programmi di formazione che forniscano ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide della mobilità urbana del futuro, come la digitalizzazione, la sostenibilità e l'inclusione. I corsi di formazione dovranno essere flessibili, orientati al mercato e contribuire a diffondere le migliori pratiche nel settore.

Chi può partecipare e Requisiti di ammissibilità

Il bando è aperto a un'ampia gamma di enti, che possono presentare proposte individualmente o in consorzio. Sono ammissibili:

  • Università e centri di ricerca
  • Imprese private (comprese start-up e PMI)
  • Autorità pubbliche e amministrazioni locali
  • Organizzazioni non-profit
  • Associazioni e fondazioni

Per la sezione "Progetti di innovazione", è fondamentale che il partenariato includa almeno una città o un'autorità pubblica che collabori attivamente alla sperimentazione e all'implementazione della soluzione proposta. Per la sezione "Progetti di formazione", i programmi proposti dovranno dimostrare un chiaro valore aggiunto per i professionisti del settore e la capacità di attrarre partecipanti.

Scadenze

Le proposte devono essere presentate tramite il portale ufficiale di EIT Urban Mobility entro la scadenza, che è fissata per il 30 settembre 2025.

Gli enti interessati sono invitati a consultare la documentazione completa del bando sul sito di EIT Urban Mobility per conoscere tutti i dettagli, i criteri di selezione e le modalità di partecipazione.

 

Fonte: First

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it