Il Programma EGO ha l'obiettivo di fornire opportunità di crescita e di sviluppo a startup e iniziative imprenditoriali operanti nel settore delle comunicazioni e delle sue applicazioni.
Possono partecipare sia startup sia gruppi di persone e singoli con meno di 35 anni.
Verranno valutati con particolare interesse le idee appartenenti ai seguenti settori industriali:
- Internet of Thingd / M2M
- Turismo e Cultura
- Cybersecurity
- Mobilità e Trasporto
- M-commerce
- Ambiente e Innovazione Sociale
Le 4 startup vincitrici dell’edizione 2015 “Change-makers per la Società Connessa” saranno inserite nel Programma EGO e avranno l’opportunità di crescere e lavorare per 2 anni nel Campus Ericsson di Roma, in uno spazio appositamente dedicato alle startup, usufruendo di supporti logistici, organizzativi e consulenziali.
Entrare in contatto con Ericsson, leader mondiale nella fornitura di tecnologie e servizi di comunicazione, significherà inoltre avere l’opportunità di accedere alla rete di partner e clienti della multinazionale svedese, presente in oltre 180 Paesi nel mondo.
Alla startup prima classificata spetterà anche il prestigioso Premio per l’Innovazione, assegnato durante una cerimonia che si terrà nel mese di dicembre.
Le domande possono essere presentate entro il 31 ottobre 2015 secondo le modalità descritte sul sito dedicato al Programma EGO.