Crowdfest 2016: crowdfunding, startup, idee, opportunità

Data inizio
Luogo
Palazzo Isolani - via Santo Stefano, 16 - 40125 Bologna

Crowdfest nasce da un’attenta analisi del mercato di riferimento con lo scopo di creare e di ondere una cultura del crowdfunding in Italia, favorendo lo scambio di esperienze, la formazione e l’investimento nel settore per aiutare il pubblico ad accrescere la ducia nel mezzo.

Il pubblico di Crowdfest potrà accedere a un ricco e variegato palinsesto, che si rivolge ai curiosi e ai fan del crowdfunding con lo scopo di analizzarne punti di forza e criticità, creare un momento formativo e didattico sul tema e dare spazio alle startup per promuovere le proprie idee.

Venerdì 8: Opening night
Inaugurazione e apertura Made in Crowd Exhibition

Sabato 9 e domenica 10: Giornate full time
CrowdTalks, CrowdLabs, Back me up, Pitch please! e Made in Crowd Exhibition

In particolare:

CrowdTalks

Discussioni e confronti sul crowdfunding e sulla sua applicazione a progetti di design, salute, scuola, cinema, cultura, civic funding, smart cities, food, gaming.
Analisi dei punti di forza e delle criticità dei quattro modelli, esperienze e racconti da chi ne conosce le potenzialità.

CrowdLabs

Laboratori ed esercitazioni pratiche per imparare a creare una campagna di crowdfunding mirata per diversi settori, capire come dare vita a un’impresa, impostare un business plan e proteggere le idee.
Tutti i segreti e i consigli dagli esperti.

Made in Crowd Exhibition

Il crowdfunding da i suoi frutti e l’innovazione prende forma. Oggetti tecnologici e di design nanziati da tutto il mondo in mostra a Crowdfest.

Pitch please!

Incontri per proporre un’idea a un investor o chiedere una consulenza a un esperto sul proprio progetto. 15 minuti per ogni startup.

Back me up (before you go-go)

Pitch da 10 minuti al pubblico di Crowdfest per presentare un progetto o lanciare una campagna di crowdfunding > candidati

Per le informazioni complete e aggiornate, visita www.crowdfest.it