Al paragrafo 2 del bando sono stabiliti i requisiti d'accesso al bando che devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda . In particolare si stabilisce: "Possono presentare domanda e, conseguentemente, essere beneficiari del contributo regionale, piccole imprese singole (compresi consorzi, società consortili e società cooperative) aventi sede produttiva in Emilia-Romagna, costituite successivamente al 1/1/2011. Per “sede produttiva” si intende una unità locale nella quale si svolge il processo produttivo e nella quale si sostengono gli investimenti per i quali è richiesto il finanziamento sul presente bando. Ai fini dell’individuazione della data di costituzione farà fede la data di costituzione risultante dal certificato d’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente per territorio. Sono escluse le ditte individuali, ma ammesse le Srl uninominali. Per le società di persone è necessario essere in regime di contabilità ordinaria.