Il Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm) fornisce gli strumenti per la tutela dei segni distintivi, delle forme tridimensionali, delle invenzioni, dei modelli di utilità, del segreto industriale, delle topografie dei semiconduttori etc..
Secondo l'art. 45 di tale codice i modelli di business non sono invenzioni brevettabili, se considerati di per sè. Diverso è il caso in cui tali modelli di business sono atti a produrre delle soluzioni di problemi tecnici. In ogni caso, anche ammettendo la non brevettabilità, da verificare, se il tutto trova sbocco in un sito internet, allora è possibile proteggerne l'aspetto impiegando du modello di design multiplo, disciplianto dalo stesso codice.