Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • E possibile registrare una società, costituita nel 2022, come start up innovativa in quanto ha acquisito nel 2022 dal suo autore un software che opera on line, registrando il software alla SIAE? Oppure bisogna registrare il brevetto?

    Sent on Monday - 7 April 2025
    Risposta

    Fra i requisiti “alternativi” previsti dalla norma istitutiva del regime delle startup innovative (il DL 179/2012) figura quello del “brevetto o della privativa industriale”. Al brevetto è stato poi aggiunto nel 2015 anche il software registrato.

    • Read more about E possibile registrare una società, costituita nel 2022, come start up innovativa in quanto ha acquisito nel 2022 dal suo autore un software che opera on line, registrando il software alla SIAE? Oppure bisogna registrare il brevetto?
  • Buona sera sono un medico ospedaliero da poco in pensione. Durante gli anni di lavoro in corsia ho potuto rilevare fasi di criticità e rischio di errore durante la preparazione delle flebo a cura degli infermieri . Vorrei proporre due idee a riguardo .

    Sent on Tuesday - 1 April 2025
    Risposta

    Le idee in quanto tali non possono essere tutelate. E' possibile in astratto brevettare anche in assenza di un prototipo funzionante. E' invece sempre necessario che l'idea si sia "concretizzata" in modo da poter soddisfare i requisti richiesti per la brevettazione (novità, attività inventiva, industrialità). In particolare la domanda di brevetto prevede la cd. descrizione dell'invenzione.

    • Read more about Buona sera sono un medico ospedaliero da poco in pensione. Durante gli anni di lavoro in corsia ho potuto rilevare fasi di criticità e rischio di errore durante la preparazione delle flebo a cura degli infermieri . Vorrei proporre due idee a riguardo .
  • Salve siamo un'associazione di promozione sociale e tra le nostre attività ci occupiamo anche di contrasto alla violenza di genere. Abbiamo sviluppato un progetto /protocollo (se così si puo' definire) innovativo. come potrei registrarlo?

    Sent on Wednesday - 19 March 2025
    Risposta

    Il diritto d’autore è lo strumento con cui le opere creative vengono tutelate e valorizzate. Esso nasce automaticamente con la creazione dell'opera: non c’è, quindi, nessuna formalità amministrativa da seguire per ottenerne il riconoscimento. Per dimostrare la paternità di un'opera e la data in cui è stata realizzata è possibile registrare presso la SIAE, così rafforzando la tutela già offerta dalla legge.https://www.siae.it/it/cosa-facciamo/altri-servizi/deposito-opere-inedite/

    • Read more about Salve siamo un'associazione di promozione sociale e tra le nostre attività ci occupiamo anche di contrasto alla violenza di genere. Abbiamo sviluppato un progetto /protocollo (se così si puo' definire) innovativo. come potrei registrarlo?
  • Buongiorno. Siamo una srl costituita nell'ottobre del 2020. Avendo acquisito un brevetto (tecnologia per App e per televisione) siamo ancora in tempo (modificando opportunamente l'oggetto sociale) per chiedere l'iscrizione come Startup innovativa?

    Sent on Monday - 9 December 2024
    Risposta

    Buongiorno,

    La vostra società, costituita nell'ottobre 2020, può ancora richiedere l'iscrizione come startup innovativa, poiché rientra nel limite dei 60 mesi (5 anni) dalla costituzione, come previsto dalla normativa vigente.

    Tuttavia è necessario prestare attenzione a tutti i requisiti per diventare startup innovativa:

    • Read more about Buongiorno. Siamo una srl costituita nell'ottobre del 2020. Avendo acquisito un brevetto (tecnologia per App e per televisione) siamo ancora in tempo (modificando opportunamente l'oggetto sociale) per chiedere l'iscrizione come Startup innovativa?
  • Sera,posso brevettare un torneo sportivo?

    Sent on Thursday - 10 October 2024
    Risposta

    Il brevetto tutela le invenzioni da intendersi come nuove soluzioni a un problema tecnico. I requisiti per brevettare sono contenuti nell'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale in base al quale "Possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni, di ogni settore della tecnica, che sono nuove e che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale." E' possibile invece tutelare la PI di un evento sportivo in primo luogo attraverso la registrazione di un marchio o un nome a dominio.

    • Read more about Sera,posso brevettare un torneo sportivo?
  • Salve, ho un' idea che vorrei mettere in atto ovvero registrarla comebrevetto, ma non so a chi rivolgermi per effettuare un disegno, scelta delmateriale ed eventuali test.Come fare?

    Sent on Wednesday - 4 September 2024
    Risposta

    Le semplici idee non sono tutelate, nel senso che non è possibile tutelare l’idea in sè, ma la sua forma e la sua espressione: non si può “brevettare un’idea. Nella domanda di brevetto deve essere contenuta una descrizione che esponga il problema tecnico che ci si prefigge di risolvere. L’invenzione deve infatti essere descritta in modo sufficientemente chiaro e completo perché ogni persona esperta del ramo possa attuarla.  Il contenuto della descrizione è esposto nel dettaglio dall’art. 21 del Regolamento attuativo del Codice della proprietà industriale.

    • Read more about Salve, ho un' idea che vorrei mettere in atto ovvero registrarla comebrevetto, ma non so a chi rivolgermi per effettuare un disegno, scelta delmateriale ed eventuali test.Come fare?
  • Buongiorno, per depositare un brevetto servono dei disegni tecnici, cometavole 2d, ovvero il progetto, oppure possono considerarsi delle bozze oschizzi per considerare la domanda tale? Esistono conto terzisti per ildisegno brevettuale?

    Sent on Wednesday - 4 September 2024
    Risposta

    Anche se il deposito di disegni è facoltativo, l'esistenza di disegni più o meno dettagliati può essere determinante per la valutazione dei requisiti previsti dalla legge per la concessione di un brevetto e quindi condizionare la sua concessione o diniego. 

    • Read more about Buongiorno, per depositare un brevetto servono dei disegni tecnici, cometavole 2d, ovvero il progetto, oppure possono considerarsi delle bozze oschizzi per considerare la domanda tale? Esistono conto terzisti per ildisegno brevettuale?
  • Sviluppiamo software erogato in Saas custom usando template architetturale sviluppato da noi negli anni: come possiamo regolare la PI di questo software per cliente che fornisce conoscenza di dominio (commissiona uno sviluppo) e noi mettiamo tecnologia?

    Sent on Tuesday - 3 September 2024
    Risposta

    La proprietà intellettuale del software sviluppato su commissione va gestita nel contratto con il cliente, nel rispetto delle regole previste dal modello Saas. Per ulteriori informazioni sulle clausole di un contratto di sviluppo software con particolare riguardo alle questioni di proprietà intellettuale si può consultare il Modello commentato di contratto di sviluppo software predisposto da Art-ER https://drive.google.com/file/d/18vJkTBn6lSDyfhjxZXI64LURXgJOFkW_/view

    • Read more about Sviluppiamo software erogato in Saas custom usando template architetturale sviluppato da noi negli anni: come possiamo regolare la PI di questo software per cliente che fornisce conoscenza di dominio (commissiona uno sviluppo) e noi mettiamo tecnologia?
  • Buongiornoho un brevetto di utilità registrato in italia.Ma è passato piu 1 anno da quando l'ho depositato. posso cmq registrarlo in altri paesi europei?GrazieCarlo

    Sent on Monday - 17 June 2024
    Risposta

    Entro 12 mesi dal deposito si può estendere la protezione del brevetto all'estero (brevetto europeo, internazionale, deposito effettuato nei singoli Paesi), rivendicandone la priorità. La data che attesta la presentazione è quella della richiesta della prima registrazione.

    Dopo tale termine l'estensione all'estero è sempre effettuabile, ma non è possibile rivendicarne la priorità. 

    Per costi e modalità dell'estensione si rinvia a:

    • Read more about Buongiornoho un brevetto di utilità registrato in italia.Ma è passato piu 1 anno da quando l'ho depositato. posso cmq registrarlo in altri paesi europei?GrazieCarlo
  • Buongiorno, ho un'idea per un'apparecchiatura e un un software che non sono in grado di realizzare. Il software potrebbe essere sviluppato in tanti modi diversi. Come tutelare la mia idea? Grazie

    Sent on Wednesday - 29 May 2024
    Risposta

    Un'idea in quanto tale non può essere protetta. E' possibile tutelarsi (ma solo parzialmente ) utilizzando un Accordo di riservatezza che impedisca al terzo di divulgare le informazioni ricevute e di utilizzarle per scopi diversi da quelli per cui sono state fornite. 

    • Read more about Buongiorno, ho un'idea per un'apparecchiatura e un un software che non sono in grado di realizzare. Il software potrebbe essere sviluppato in tanti modi diversi. Come tutelare la mia idea? Grazie

Pagination

  • Current page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it