Bandi, concorsi, opportunità per startup
In Evidenza
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Il percorso “Le Serre di ART-ER” permetterà a massimo 7 tra startup e progetti d’impresa di accedere a spazi e servizi di accelerazione per una durata di 12 mesi.
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Le proposte ammesse riceveranno un contributo fino al 50% dei costi sostenuti e documentati, con un massimo di 200.000€. Le attività finanziabili saranno ricerca industriale (finanziata al 50%) e sviluppo sperimentale (finanziata al 25%). Complessivamente il bando ha un budget pari a 3.2 milioni di euro.
- Apertura:ApertoChiusura:
Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Coopstartup Romagna è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in cooperativa. In palio anche formazione e contributi a fondo perduto
- Apertura:ApertoChiusura:
Lo SME Instrument è uno schema di finanziamento di Horizon 2020 dedicato esclusivamente alle PMI con una forte volontà di sviluppo, di crescita e di internazionalizzazione. Le tre Fasi dello SME Instrument sono:
- SME Instrument - Fase 1: somma forfettaria 50.000 euro - durata 6 mesi - 3 giorni Coaching
- SME Instrument - Fase 2: finanziamento tra 0,5 e 2,5 milioni di euro durata 12-24 mesi - 12 giorni Coaching
- SME Instrument - Fase 3: nessun finanziamento diretto – servizi di supporto alla commercializzazione
Bandi prossima apertura
- Apertura:Chiusura:Fino ad esaurimento
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato il nuovo bando Marchi+3 dedicato all’acquisto di servizi specialistici per la registrazione di marchi europei e marchi internazionali.
Bandi Aperti
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Fino ad esaurimentoPer i NEET che hanno un'idea d'impresa e sono iscritti alla Garanzia Giovani. Fondo rotativo da 114,6 milioni di euro, finanzia progetti che prevedono spese per almeno 5.000 euro, fino a un massimo di 50.000 euro.
- Apertura:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.
- Apertura:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Hai una startup e vuoi fare esperienza in un'azienda straniera? Hai un'azienda consolidata e vuoi ospitare un aspirante imprenditore dall'estero? Erasmus per giovani Imprenditori e Aster ti aiutano. Il periodo di scambio ha una durata variabile, da 1 mese fino a un massimo di 6 mesi.
- Apertura:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Per startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale, costituite da meno di 48 mesi o di prossima costituzione, Smart&Start riconosce un mutuo senza interessi della durata massima di 8 anni di valore pari al 70% delle spese ammissibili. I programma di spesa devono avere un importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.
- Apertura:ApertoChiusura:Fino ad esaurimento
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato una nuova misura - “Voucher 3I con l’obiettivo di sostenere le start up innovative nel percorso di brevettabilità e di valorizzazione dei loro investimenti tecnologici e digitali.
- Apertura:ApertoChiusura:
Il percorso “Le Serre di ART-ER” permetterà a massimo 7 tra startup e progetti d’impresa di accedere a spazi e servizi di accelerazione per una durata di 12 mesi.
- Apertura:ApertoChiusura:
Le proposte ammesse riceveranno un contributo fino al 50% dei costi sostenuti e documentati, con un massimo di 200.000€. Le attività finanziabili saranno ricerca industriale (finanziata al 50%) e sviluppo sperimentale (finanziata al 25%). Complessivamente il bando ha un budget pari a 3.2 milioni di euro.
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata che finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 300.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso. Beneficiarie sono le piccole imprese con meno di 5 anni attive in Emilia-Romagna.
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy. Finanzia fino a € 750.000 per 96 mesi a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso e per il 30% ad un tasso convenzionato con gli istituti di credito.
- Apertura:ApertoChiusura:
BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vitache sostiene i migliori progetti imprenditoriali attraverso un percorso di empowerment imprenditoriale eaccompagnamento al mercato, consentendo l’accesso a risorse, strutture e relazioni nell’ecosistema dell’innovazione e del comparto medico-scientifico.
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
- Apertura:
Aperto
Chiusura:MADE, uno dei Competence Centre nazionali dedicati all’Industria 4.0, ha pubblicato un bando rivolto alle imprese per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale di prodotti, processi e servizi. Contributi al 50% fino all’importo massimo di 200.000€
- Apertura:ApertoChiusura:
Il programma di accelerazione LEDGER, ha lanciato la seconda open call per identificare progetti innovativi sulle tecnologie blockchain e altre soluzioni DLT per la gestione dei dati. I 16 selezionati riceveranno 150.000 € in finanziamenti. Ai migliori 8 verranno offerti ulteriori 50.000 € e l'iscrizione a un programma di 3 mesi improntato al business
- Apertura:ApertoChiusura:
Coopstartup Romagna è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in cooperativa. In palio anche formazione e contributi a fondo perduto
- Apertura:
Aperto
Chiusura:Lo SME Instrument è uno schema di finanziamento di Horizon 2020 dedicato esclusivamente alle PMI con una forte volontà di sviluppo, di crescita e di internazionalizzazione. Le tre Fasi dello SME Instrument sono:
- SME Instrument - Fase 1: somma forfettaria 50.000 euro - durata 6 mesi - 3 giorni Coaching
- SME Instrument - Fase 2: finanziamento tra 0,5 e 2,5 milioni di euro durata 12-24 mesi - 12 giorni Coaching
- SME Instrument - Fase 3: nessun finanziamento diretto – servizi di supporto alla commercializzazione