Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Startup dell’Emilia-Romagna a Smau Londra, Parigi e San Francisco - candidature aperte

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 16th of February 2024
Tipologia
Servizi
Settore
Tutti i settori

La Regione Emilia-Romagna, ART-ER e SMAU hanno aperto una manifestazione di interesse rivolta a startup innovative emiliano-romagnole. 14 startup innovative (5 per ciascuna delle tappe europee e 4 per la tappa di San Francisco) avranno la possibilità di partecipare ad una selezione per:

  • Smau London 25-26-27 marzo 2024
  • Smau Paris 15-16-17 aprile 2024
  • Smau San Francisco 20-21-22-23 maggio 2024

Tale attività rientra nell’ambito del Programma Annuale Consortile 2024, A.2.D - Servizi di sviluppo e internazionalizzazione per le startup SMAU Internazionali, di ART-ER dedicata a startup, incubatori e acceleratori della regione Emilia-Romagna che intendono sviluppare contatti all’estero.

SMAU è oggi una articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale a Milano, tappe all’estero a Parigi, Londra e San Francisco. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale.

La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.

Le tappe estere del circuito SMAU 2024 si svolgono secondo un format che si è consolidato negli ultimi otto anni e che prevede in ciascun appuntamento il seguente programma di attività:

giorno 1: ricevimento serale presso l’Ambasciata italiana, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, delle startup selezionate, degli investitori, delle corporates e degli abilitatori complessivamente coinvolti nell’iniziativa, tra italiani e internazionali (nell’ultima edizione realizzata hanno preso parte a questo momento 300 partecipanti delle categorie indicate);

giorno 2: evento della durata di tutta la giornata (presso The Old Truman Brewery a Londra, presso StationF a Parigi e presso Innovit a San Francisco), con incontri di matching e sessioni di speed pitching finalizzate alla presentazione delle startup italiane al pubblico di corporates, abilitatori e investitori internazionali interessati a conoscerle;

giorno 3 (e giorno 4 per la tappa di San Francisco): tour dei luoghi dell’innovazione mediante visita ad alcuni incubatori e acceleratori della città, per stimolare la nascita di partnership tra gli stessi e l’ecosistema italiano partecipante all’iniziativa.

A chi si rivolge

 L’opportunità è riservata a startup in possesso dei seguenti requisiti:

  • Sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna;
  • Iscritte come “startup innovative” nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese;
  • Contenuto innovativo del prodotto o servizio presentato;
  • Prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie;
  • Prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
  • Linee tecnologiche di sviluppo coerenti con uno o più dei seguenti ambiti: Agrifood, Energy, Smart Manufacturing & Industry 4.0, Smart Communities, Mobility, eHealth, Retail, Travel, Fintech & Insurtech;
  • Disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o essere stati oggetto di un investimento.

I servizi offerti

Le startup selezionate avranno a disposizione i seguenti servizi e saranno coinvolte nelle seguenti attività e momenti di networking che si svolgeranno durante gli eventi di Smau, per stimolare il loro incontro con i partner industriali (grandi corporate interessate a lavorare con le startup o ad acquisirne delle quote entrando nel loro capitale sociale) o finanziari (business angel, venture capital, fondi di investimento):

  • Disponibilità per ciascuna startup di un proprio spazio di networking in cui incontrare corporate, abilitatori e investitori internazionali. Lo spazio sarà allestito con tavolo e sedie, totem personalizzato per il singolo soggetto, loghi di Regione Emilia-Romagna e ART-ER.
  • Coinvolgimento in una sessione speed pitching in cui presentare la propria attività ad un pubblico di corporates, abilitatori e investitori.
  • Visibilità nel sito SMAU con una pagina dedicata, riconducibile alla pagina di Regione Emilia-Romagna e ART-ER, contenente la presentazione della propria attività, la descrizione dei propri servizi o prodotti e il tipo di partner e clienti che si stanno ricercando.
  • Servizio di assessment dedicato con ART-ER e la Direzione Smau, da organizzarsi prima dell’evento in modalità digitale, per ricevere informazioni e suggerimenti utili al fine di cogliere appieno le diverse opportunità che l'evento potrà fornire, trasferire obiettivi puntuali legati alla partecipazione e apprendere spunti importanti per il proprio business.
  • Partecipazione ai diversi momenti di networking e incontri in programma (ricevimento in Ambasciata, networking cocktail, panel tematici, tour dei luoghi dell’innovazione, ecc.), al fine di favorire la nascita di nuove relazioni con corporates, abilitatori, investitori, ecc.
  • Condivisione della lista delle presenze confermate all’evento, suddivise per tipologia di operatore (corporate, enabler, investor, institution, startup, press), al fine di segnalare all’Organizzazione un massimo di 6 nominativi che si desidera incontrare in occasione dell’evento, con i quali la Segreteria Organizzativa Smau cercherà di facilitare un incontro fornendo i dettagli della presenza del singolo operatore (referente, eventuale panel in cui sarà coinvolto). 

Le spese di viaggio e alloggio sono a carico della startup.

Modalità e termini di presentazione della domanda 

I proponenti in possesso dei requisiti indicati potranno inviare la propria manifestazione di interesse entro il 16 febbraio 2024 ore 13:00 

Informazioni e candidatura alla pagina dedicata

 

 

Promotore rete

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione
The Directorate General of Emilia Romagna intervenes in various areas related to the development of regional production and distribution, the evaluation of the effectiveness of the regional policies, the promotion of tourism, the promotion of energy policies and the development of the green economy.

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attractiveness Research Territory is the Emilia-Romagna Joint Stock Consortium with the purpose of fostering the region’s sustainable growth by developing in

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it