Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • salve,gradirei ricevere informazioni sulla possibilità di brevettare una bibita (requisiti, modalità, etc).Grazie

    Sent on Tuesday - 30 June 2015
    Risposta

    E' possibile brevettare una bibita se, in qualche modo, è un prodotto che risolve un problema tecnico, ad esempio per la particolare composizione che ha la capacità di determinare un risultato determinato nel fisico umano o di chi la beve. Oppure è possibile depositare una domanda di brevetto focalizzando sul metodo produttivo. Sempre se alla bibita attraverso il metodo produttivo, vengono conferite caratteristiche particolari, come ad esempio nei gelati potrebbe essere la cremosità a temperatura di surgelamento.

    • Read more about salve,gradirei ricevere informazioni sulla possibilità di brevettare una bibita (requisiti, modalità, etc).Grazie
  • Esistono i brevetti per le app. O almeno per l'idea dell'app?

    Sent on Monday - 29 June 2015
    Risposta

    Secondo il Codice della Proprietà Industriale art. 45 comma 2) (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf) le app, in quanto software, non sono di norma brevettabili se considerati di per sè. Sarebbe utile un confronto per verificare se si possa derogare nei sensi del comma 3). Normalmente lo si può fare quando il software produce un effetto tecnico.

    • Read more about Esistono i brevetti per le app. O almeno per l'idea dell'app?
  • Buongiorno. Ho inventato un bicchiere che rende più piacevole l'ingestione di sciroppi amari da parte dei bambini. Come posso tutelare questa idea prima di proporla alle aziende? Grazie. Phil

    Sent on Thursday - 25 June 2015
    Risposta

    tramite una domanda di brevetto, sempre che siano riscontrabili, per l'idea all abase del prodotto, i requisiti previsti dall'art. art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (CPI), oltre agli artt. 47 e 48

    • Read more about Buongiorno. Ho inventato un bicchiere che rende più piacevole l'ingestione di sciroppi amari da parte dei bambini. Come posso tutelare questa idea prima di proporla alle aziende? Grazie. Phil
  • Salve, ho inventato un macchinario ma il mio socio ha brevettato prima di me l'invenzione! Adesso mi diffida dall'esporla e dal commercializzarla! Posso avere una qualche forma di tutela? Potrei modificare il macchinario e brevettarlo a mio nome? Grazie!

    Sent on Thursday - 25 June 2015
    Risposta

    prima cosa: sussistono dei riscontri oggettivi della sua partecipazione alla genesi dell'invenzione? in caso affermativo si può parlare di brevetazione in malafede e agire di conseguenza. In alternativa potrebbe essere utile disporre di prove di avvenuta predivulgazione rispetto alla data della domanda di brevetto. In quel caso, se le prove sono certe, si può annullare il brevetto anche se concesso. Senza prove certe, meglio lasciare perdere.

    • Read more about Salve, ho inventato un macchinario ma il mio socio ha brevettato prima di me l'invenzione! Adesso mi diffida dall'esporla e dal commercializzarla! Posso avere una qualche forma di tutela? Potrei modificare il macchinario e brevettarlo a mio nome? Grazie!
  • Salve, sono nell'ambito estetico, ho inventato un nuovo prodotto , la materia prima tutta naturale e biologica, vorrei sapere se questi prodotti sono già stati brevettati, grazie.

    Sent on Monday - 22 June 2015
    Risposta

    Occorre eseguire una ricerca sullo stato dell'arte conosciuto per verificare la sussistenza dei requisiti necessari per la brevettabilità di un'invenzione: novità ed altezza inventiva/non ovvietà

    vedere artt. 45, 47 r 48 del CPI http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf

    • Read more about Salve, sono nell'ambito estetico, ho inventato un nuovo prodotto , la materia prima tutta naturale e biologica, vorrei sapere se questi prodotti sono già stati brevettati, grazie.
  • Buonasera esiste la possibilità di tutelare in qualche modo la mia idea riguardante la creazione di un nuovo social network ? Grazie

    Sent on Friday - 19 June 2015
    Risposta

    Anche un social network è un programma per elaboratore. Per cui occorre verificare se al programma sia associato un effetto tecnico, come ad esempio avviare altri programmi definiti fornendo un risultato determinato e non semplicemente un'informazione aggiuntiva. il riferimento è sempre l'art. 45 del Codice della PRoprietà Industriale (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf)

    • Read more about Buonasera esiste la possibilità di tutelare in qualche modo la mia idea riguardante la creazione di un nuovo social network ? Grazie
  • Un'azienda che sviluppa e produce reti di sensori wireless può brevettare il protocollo proprietario di trasmissione dei dati?

    Sent on Thursday - 18 June 2015
    Risposta

    Anche in questo caso si parla di applicazioni dell'informatica. Per cui occorre verificare se al programma sia associato un effetto tecnic, come ad esempio avviare altri programmi definiti fornendo un risultato determinato e non semplicemente un'informazione aggiuntiva. il riferimento è sempre l'art. 45 del Codice della PRoprietà Industriale (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf)

    • Read more about Un'azienda che sviluppa e produce reti di sensori wireless può brevettare il protocollo proprietario di trasmissione dei dati?
  • Buongiorno, volevo sapere se è possibile brevettare una miglioria applicata ad un macchinario professionale già esistente. Grazie

    Sent on Thursday - 18 June 2015
    Risposta

    la risposta è affermativa se sono verificate novità e non ovvietà a livello mondiale per l'invenzione non tanto il fatto che la miglioria sia sull'invewnzione di qualcun altro. Per verificarlo occorre eseguire una ricerca di anteriorità sullo stato dell'arte.In ogni caso, il riferimento è il Codice dela Proprietà Indusrtiale agli artt. 45, 47 e 48

    • Read more about Buongiorno, volevo sapere se è possibile brevettare una miglioria applicata ad un macchinario professionale già esistente. Grazie
  • Buonasera, volevo aprire un sito web che offriva un servizio specifico, posso brevettarlo per impedire che altri possano copiare il mio prodotto?

    Sent on Thursday - 18 June 2015
    Risposta

    Secondo il Codice della Proprietà Industriale art. 45 comma 2) (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf) il software non è di norma brevettabile se considerato di per sè. Sarebbe utile un confronto per verificare se si possa derogare nei sensi del comma 3). Normalmente lo si può fare quando il software produce un effetto tecnico. Nel caso di un sito web occorre vedere se la fornitura del servizio è essa stessoa accompagnata da un effetto tecnico.

    • Read more about Buonasera, volevo aprire un sito web che offriva un servizio specifico, posso brevettarlo per impedire che altri possano copiare il mio prodotto?
  • Salve ho un idea,purtroppo non conosco nessuno che mi possa aiutare nella costruzione dell'oggetto.Come mi posso muovere per dar vita a qualcosa?Quali sono i passaggi principali?e sopratutto come tutelare la mia idea?Grazie Luigi.

    Sent on Wednesday - 17 June 2015
    Risposta

    per tutelare un'idea che si sintetizza in un prodotto non è necessario costruirne un prototipo. la redazione di una domanda di brevetto è sempre possibile, anche basandosi sulla presunzione di buon funzionamento del principio alla base del prodotto. Naturalmente, deve essere riscontrata la applicabilità degli articoli 45, 47-48 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf) .

    • Read more about Salve ho un idea,purtroppo non conosco nessuno che mi possa aiutare nella costruzione dell'oggetto.Come mi posso muovere per dar vita a qualcosa?Quali sono i passaggi principali?e sopratutto come tutelare la mia idea?Grazie Luigi.

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 37
  • Page 38
  • Page 39
  • Page 40
  • Current page 41
  • Page 42
  • Page 43
  • Page 44
  • Page 45
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it