Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Una innovativa start up del 2011 per la quale si pensava di poter usfruire di contributi regionali e rimasta ferma nel cassetto,ora presentata pari pari,sul sole24 ore.Ci sono possibilità di richiedere la paternità?grazie

    Sent on Saturday - 6 September 2014
    Risposta

    La rivendica dei diritti morali d'inventore è certamente ancora possibile, dato che si tratta di un diritto personale e quindi non soggetto a scadenza. Non è possibile richiedere l'esclusiva brevettuale per perdita di novità dalla relativa divulgazione. D'altra parte, se l'idea non è mai stata divulgata dall'inventore che desidera rivendicarne il diritto di essere menzionato quale inventore è bene non nascondersi la necessità di disporre di prove effettive (con data certa) della relativa acquisizione o della precedente divulgazione/uso.

    • Read more about Una innovativa start up del 2011 per la quale si pensava di poter usfruire di contributi regionali e rimasta ferma nel cassetto,ora presentata pari pari,sul sole24 ore.Ci sono possibilità di richiedere la paternità?grazie
  • Sto scrivendo insieme a dei colleghi un documento di ingegneria del software che descrive nei minimi particolari l'idea di un app. Mi chiedo come fare a tutelare tutti noi affinché l'idea non esca fuori dal gruppo e come" registrarla" a nome nostro

    Sent on Thursday - 4 September 2014
    Risposta

    La soluzione più serena è di costituire insieme ai colleghi una società e di depositare, se ci siano i requisiti, una domanda di brevetto relativamente alla materia a nome della società. Ogni altra soluzione è meno sicura, in quanto gli atti che si devono compiere per cercare di ottenere tale risultato sono carenti di tipicità, esistendo gli strumenti di cui sopra.

    • Read more about Sto scrivendo insieme a dei colleghi un documento di ingegneria del software che descrive nei minimi particolari l'idea di un app. Mi chiedo come fare a tutelare tutti noi affinché l'idea non esca fuori dal gruppo e come" registrarla" a nome nostro
  • Salve, è possibile brevettare un prodotto già esistente, ma non ancora brevettato? (Anche se questo prodotto è stato certificato da un laboratorio?)

    Sent on Monday - 25 August 2014
    Risposta

    Il problema in questo caso è la perdita del requisito necessario della novità, previsto dagli artt. 45 e 46 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm).

    • Read more about Salve, è possibile brevettare un prodotto già esistente, ma non ancora brevettato? (Anche se questo prodotto è stato certificato da un laboratorio?)
  • Buongiorno, vorrei sapere a chi rivolgermi per poter far brevettare un'idea, grazie

    Sent on Monday - 25 August 2014
    Risposta

    Per ottenere un brevetto occorre farne richiesta all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. la domanda è composta di una parte amministrativa e di una parte tecnico legale.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere a chi rivolgermi per poter far brevettare un'idea, grazie
  • Salve, siamo in fase di sviluppo di un'app per Android ed iOS, al suo termine, prima di pubblicarla, vorremmo brevettarla a livello internazionale. Qual è la via più economica, ma sicura, da seguire?

    Sent on Sunday - 24 August 2014
    Risposta

    Per procedere a livello internazionale conviene procedere avviando la procedura attraverso il PCT (Patent Cooperation Treaty) gestito dalla WIPO, agenzia dell'ONU per la proprietà industriale. Permette di avere fino a 30 mesi di tempo per individuare i reali confini dell'invenzione oltre, naturalmente, a individuare gli Stati di proprio interesse per definire l'ampiezza dell'ambito territoriale di tutela. La procedura PCT può essere avviata direttamente o entro 12 mesi dalla data di deposito della domanda nazionale di brevetto, per invenzione o per modello di utilità.

    • Read more about Salve, siamo in fase di sviluppo di un'app per Android ed iOS, al suo termine, prima di pubblicarla, vorremmo brevettarla a livello internazionale. Qual è la via più economica, ma sicura, da seguire?
  • Sto lavorando con materiali termofondenti e vorrei avere informazioni su come brevettare la tecnica personale che applico nella preparazione di componeneti per bigiotteria /gioielleria. Preciso che NON sono produttrice di queste materie prime. Grazie

    Sent on Friday - 22 August 2014
    Risposta

    Per brevettare un procedimento o un prodotto non è necessario essere esperti del ramo o produttori di articoli che incorporino la tecnologia.

    • Read more about Sto lavorando con materiali termofondenti e vorrei avere informazioni su come brevettare la tecnica personale che applico nella preparazione di componeneti per bigiotteria /gioielleria. Preciso che NON sono produttrice di queste materie prime. Grazie
  • Come trovo i fondi x il brevetto e prototipazione necessari per poter far valutare ai potenziali clienti il prodotto, per poi poter compilare il b.-plan x avanzare richiesta di fondi utili alla messa in produzione e vendita?

    Sent on Sunday - 3 August 2014
    Risposta

    http://www.invitalia.it/site/ita/home/incentivi-alle-imprese/brevetti.h…

    • Read more about Come trovo i fondi x il brevetto e prototipazione necessari per poter far valutare ai potenziali clienti il prodotto, per poi poter compilare il b.-plan x avanzare richiesta di fondi utili alla messa in produzione e vendita?
  • Salve, ho un idea riguardante le prenotazioni e gli acquisti on line. Controllando in rete non e' presente nessun sito che offra questa idea di vendita, almeno in italia. E' possibile brevettare un'idea del genere, prima di renderla pubblica? Grazie.

    Sent on Monday - 28 July 2014
    Risposta

    L'avvio della procedura di brevettazione deve necessariamente avvenire prima della pubblicazione di ogni idea.
    è consigliabile svolgere il controllo della novità dell'idea non solo limitatamente ai siti internet ma anche con riferimento ai titoli brevettuali. La sussistenza dei requisiti di novità e non ovvietà va eseguita in ambito internazionale, non limitatamente all'ambito nazionale.
    Codice della proprietà industriale: http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm

    • Read more about Salve, ho un idea riguardante le prenotazioni e gli acquisti on line. Controllando in rete non e' presente nessun sito che offra questa idea di vendita, almeno in italia. E' possibile brevettare un'idea del genere, prima di renderla pubblica? Grazie.
  • Salve,vorrei sapere in che modo e se è possibile tutelare una idea. Si tratterebbe di due prodotti, anzi di un prodotto e di un servizio che attualmente sono già in commercio ma che insieme non sono mai stati utilizzati.

    Sent on Monday - 28 July 2014
    Risposta

    Il codice della Proprietà Industriale disciplina la materia brevettabile all'art. 45 (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm)

    • Read more about Salve,vorrei sapere in che modo e se è possibile tutelare una idea. Si tratterebbe di due prodotti, anzi di un prodotto e di un servizio che attualmente sono già in commercio ma che insieme non sono mai stati utilizzati.
  • Salve! vorrei sapere cortesemente se è possibile brevettare o comunque proteggere in qualche modo una nuova applicazione ancora non sviluppata. Grazie mille! Buon lavoro!

    Sent on Monday - 28 July 2014
    Risposta

    l'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale disciplina la materia brevettabile (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm). La verifica della sussistenza dei requisiti di novità e non ovvietà è naturalmente da eseguire prima di avviare la procedura di brevettazione.

    • Read more about Salve! vorrei sapere cortesemente se è possibile brevettare o comunque proteggere in qualche modo una nuova applicazione ancora non sviluppata. Grazie mille! Buon lavoro!

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 55
  • Page 56
  • Page 57
  • Page 58
  • Current page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Page 62
  • Page 63
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it