
EmiliaRomagnaStartUp organizza un ciclo di sei incontri formativi dal titolo “RAISING CAPITAL FOR YOUR BUSINESS”.
Nel percorso imprenditoriale, la liquidità è la linfa vitale del business. Per i soci fondatori, in particolare nel caso di startup e imprese early stage, raccogliere fondi è una parte significativa dell’attività di impresa e una grande sfida. La mancanza di un piano chiaramente definito e un percorso da seguire rischia di distogliere tempo e risorse preziose al «core business».
Il percorso si propone di:
- Far comprendere i concetti chiave per la raccolta del capitale di rischio: costituzione e gestione di una società di capitali, basi del diritto societario per startup innovative e dinamiche societarie;
- Presentare le opzioni presenti sul mercato per la raccolta di capitale ed analizzare i pro e contro di ognuna di esse;
- Definire ed implementare efficacemente una strategia di finanziamento a medio e lungo termine.
Target
Il ciclo di incontri è rivolto a startupper, imprenditori, manager e liberi professionisti interessati a sviluppare la propria attività sia sul mercato domestico che a livello internazionale.
Durata
Gli incontri si terranno nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30; al termine degli interventi ampio spazio per attività di networking con i relatori, esperti del settore e imprenditori.
Calendario
- mercoledì 25 settembre 2019
Raising Capital from VC's and Business Angels. Raccolta del capitale di rischio: come approcciare e relazionarsi con i fondi di Venture Capitale e business angels.
Gianluca Dettori (Executive Chairman at Primomiglio SGR)
Iscriviti qui: http://tiny.cc/FormazioneERSU-1
- mercoledì 9 ottobre 2019
Basi del diritto societario per startup innovative. Quando e come costituire una società di capitali: aspetti legali, contrattuali e fiscali delle startup innovative.
Notaio Federico Tonelli (Studio Notarile Tonelli; Business Angel @IAG)
Iscriviti qui: http://tiny.cc/FormazioneERSU-2
- lunedì 28 ottobre 2019
Il processo d’investimento: dalla lettera d’intenti al closing. Aspetti legali e contrattuali per l'ingresso di un nuovo investitore nel capitale sociale.
Avv. M.G. Bernardi (Studio MG Bernardi)
Iscriviti qui: http://tiny.cc/FormazioneERSU-3
- mercoledì 13 novembre 2019
Raising Capital with Crowdfunding. Raccolta di capitali attraverso il Crowdfunding: dalla normativa vigente alle strategie per una campagna di successo.
Martina Lodi (Project Manager/Crowdfunding Expert ART-ER); Antonilla Grassigli (Co-Founder e CEO di Doorway Srl)
Iscriviti qui: http://tiny.cc/FormazioneERSU-4
- mercoledì 27 novembre 2019
Raising Capital with Corporate Venture. Investire direttamente sulle startup per fare open innovation: aspetti strategici e vantaggi del Capital Venture
Alberico Tremigliozzi (Founder & CEO di Re2N)
Iscriviti qui: http://tiny.cc/FormazioneERSU-5
- mercoledì 11 dicembre 2019
Raising Capital with IPO: la quotazione all'AIM. ll processo di quotazione su AIM: come si articola, quali sono i costi e i tempi, il ruolo del Nomad e le agevolazioni fiscali.
Francesco Zorgno (Co-Founder & CEO di CleanBnB)
Iscriviti qui: http://tiny.cc/FormazioneERSU-6
Organizzato da EmiliaRomagnaStartup in collaborazione con TIM #WCAP e Bologna Startup.