
Sei una start-up o una PMI? Desideri conoscere più da vicino il contesto economico giapponese? Stai pensando di entrare con i tuoi prodotti/servizi nel mercato giapponese?
Dal 1987, oltre 600 aziende in tutta Europa hanno beneficiato di conoscenze e strumenti concreti per avvicinarsi meglio al mercato giapponese grazie a questi programmi di formazione .
Il programma di 2 settimane "Get ready for Japan" offre ai manager dell'UE la straordinaria opportunità di sperimentare e comprendere gli elementi culturali ed economici che che hanno portato ai risultati commerciali e tecnologici del Giappone odierno. Continuamente migliorato, Get Ready for Japan offre agli imprenditori dell'UE un team di consulenti altamente qualificati.
La formazione si focalizza sulla gestione aziendale e sarà costituita da lezioni frontali, case study, giochi di ruolo e visite aziendali.
Tutte le attività sono pensate per aiutare i partecipanti a essere pienamente consapevoli e informati sulle effettive condizioni del business giapponese attraverso analisi pratiche e ricerche. I partecipanti avranno l'opportunità discutere con i manager giapponesi sui processi decisionali e sui metodi di gestione dei team in Giappone.
Chi può partecipare a Get ready for Japan
Al programma sono invitati a partecipare:
- Startup o PMI
- svolgono un ruolo importante nella definizione e attuazione delle politiche delle loro società nei confronti del Giappone,
- devono trasferisi in Giappone o provengono da imprese che vogliono lavorare con imprese giapponesi,
- desiderano conoscere in management e gli sviluppi tecnologici in Giappone.
I candidati devono inoltre:
- essere cittadini di uno Stato membro dell'UE o di un paese partner del COSME;
- lavorare per un'azienda con sede in UE o in un paese partner COSME;
- essere supportato dal datore di lavoro ed essere in grado di partecipare all'intero programma;
- avere una ragionevole padronanza dell'inglese;
- avere comprovata esperienza nel settore.
Per ulteriori informazioni su come partecipare all'iniziativa, vai alla pagina di dettaglio