
Nuova edizione del percorso dedicato allo sviluppo e valorizzazione delle aree montane che si concluderà con la challenge l'11 maggio 2023.
La challenge dell'11 maggio sarà preceduta da un percorso di approfondimento delle tematiche di riferimento, costituito da quattro seminari.
I quattro seminari
Nel dettaglio, durante l’evento del 15 febbraio 2023, Luca Piccinno (Art-ER) e Giovanni Teneggi (Confcooperative Reggio Emilia) introdurranno il percorso parallelamente alle sfide della montagna ed alle buone prassi in ambito comunitario e sociale.
Il 1 marzo 2023 sarà un momento di confronto e approfondimento con Paolo Rizzi e diversi attori istituzionali in merito alle problematiche delle aree montane e sulle possibili proposte di intervento. Infine l’8 ed il 15 marzo 2023, Enrico Grassi di E80 Group Spa e Marco Labirio di Gamma Spa racconteranno la nascita e l’affermazione di realtà imprenditoriali che, dalle colline emiliane, sono diventate leader nei mercato di riferimento.
Le attività degli Spazi AREA S3 di ART-ER sono finanziate dai fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fse 2014-2020.