
Opseed è una startup deep-tech che sviluppa un agente collaborativo di intelligenza artificiale per il settore della manifattura ad alto volume, con particolare focus su farmaceutico, food & beverage, beni di consumo e packaging. Il nostro agente AI colma il divario tra operatori e macchinari complessi, sistematizza il know-how operativo e fornisce assistenza in tempo reale, migliorando produttività, sostenibilità e resilienza industriale.
Contenuto innovativo: un framework proprietario che combina AI predittiva, NLP e gestione della conoscenza operativa per abilitare una collaborazione efficace tra uomo e macchina. A differenza delle soluzioni esistenti, mettiamo l’operatore al centro, con strumenti semplici da usare e pensati per l’ambiente produttivo.
Proposta di valore: riduciamo il downtime, preserviamo il know-how critico e rendiamo scalabile l’expertise, rispondendo alla crisi globale di manodopera specializzata e alle crescenti esigenze ESG.
Mercato di riferimento: ci rivolgiamo a oltre 40.000 grandi aziende manifatturiere in Europa e Nord America. Il nostro SAM è pari a circa 2,35 miliardi €/anno, con una penetrazione iniziale mirata nei settori più colpiti da carenze di manodopera e pressione normativa.
Prodotto/Servizio: software AI modulare in versione cloud, on-premise o ibrida, con interfaccia operatore minimale. Una prima versione del prodotto è già installata e in uso presso un'azienda cliente.
Stadio di sviluppo: completato PoC con test pilota in ambiente produttivo reale. Attualmente in sviluppo l’MVP industriale.
Team: guidato da professionisti con esperienza in Amazon, Philip Morris, Ducati e Università di Bologna. Il co-founder e CEO Gianluca ha un solido background tecnico e operativo; Augusto, co-founder, è professore e imprenditore seriale. Il team operativo unisce competenze di campo e ricerca applicata.
Partner: in fase di sviluppo partnership con aziende del settore e ecosistemi territoriali di innovazione industriale.