Bando startup “Le Imprese della Musica”

L’Associazione Culturale Musicale Cosarara di Cesena bandisce una selezione per giovani operatori culturali, finalizzata alla costituzione di una startup dal nome “Le Imprese della Musica”

L’Associazione Culturale Musicale Cosarara di Cesena cerca giovani operatori culturali per costituire la startup “Le Imprese della Musica”, con lo scopo di elaborare e gestire progetti di divulgazione e promozione della cultura musicale. La startup, oltre a lavorare sui progetti culturali di Cosarara, parteciperà a bandi emessi da enti pubblici e/o incubatori di impresa, volti ad agevolare l’imprenditorialità giovanile.

Le azioni dovranno essere realizzate principalmente nel territorio romagnolo, con sguardo rivolto alle relazioni nazionali e internazionali, e coordinando competenze culturali e tecnologiche che evidenzino le valenze multidisciplinari della musica.

La selezione avverrà il 14 e 15 aprile 2014 attraverso colloqui attitudinali a cui saranno ammessi al massimo 20 candidati, scelti in base al curriculum inviato all’indirizzo di posta elettronica info@cosarara.it entro il giorno 12 aprile 2014.

Nel curriculum i candidati dovranno indicare, oltre alle generalità:

  • gli studi compiuti e/o in corso
  • le esperienze di lavoro
  • il grado di conoscenza delle lingue straniere
  • gli interessi e le aspirazioni
  • il grado di competenze musicali (benché gradite, non sono indispensabili per la valutazione dei candidati)
  • testi scritti già prodotti (articoli, tesi/tesine, brevi saggi)

I criteri principali di valutazione durante il colloquio saranno la cultura generale e spinta motivazionale rispetto al progetto, le capacità relazionali e l'attitudine al lavoro in squadra assieme all'equilibrio fra progettualità e le capacità operative concrete.

Saranno selezionati al massimo tre startupper, che dovranno essere autonomi quanto a connessione in rete (fissa e/o mobile). L’Associazione Cosarara avrà un ruolo guida (tutoraggio - mentorship) nella formazione della startup e metterà a disposizione competenze, esperienze e strutture logistiche necessarie al lavoro di gruppo.
Sarà previsto un premio complessivo di € 3000 da ripartire in proporzione all’impegno e ai risultati raggiunti.

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: