Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • vorrei brevettare un' attrezzatura utile contro i dolori del parto, come posso sapere se è già stata inventata? ho provato ad informarmi in internet ma non mi sembra ce ne siano come quella che vorrei proporre io. Grazie, saluti.

    Sent on Saturday - 30 July 2016
    Risposta

    Per sapere se la sua invenzione è già stata brevettata è necessario effetuare una ricerca brevettuale su database dedicati (banche dati brevettuali). La ricerca dei brevetti presenti nelle banche dati gratuite può essere effettuata settore tecnologico di appartenenza, con particolare riguardo alla classificazione internazionale IPC (International Patent Classification) che rappresenta il sistema di classificazione comune a livello internazionale per brevetti e modelli d'utilità e le relative domande, organizzata secondo una struttura gerarchica (sezioni, classi, sottoclassi, gruppi).

    • Read more about vorrei brevettare un' attrezzatura utile contro i dolori del parto, come posso sapere se è già stata inventata? ho provato ad informarmi in internet ma non mi sembra ce ne siano come quella che vorrei proporre io. Grazie, saluti.
  • Sto realizzando un software aiutandomi su SW già esistenti nel mercato, guardo il funzionamento e logiche dell'altra (o altre) applicazioni. Questa cosa è legale? Mi possono fare causa?. Non c'è copia di codice sorgente.

    Sent on Wednesday - 27 July 2016
    Risposta

    Bisogna prima di tutto verificare il titolo in base al quale si utilizza il software: se open source oppure in base a d una licenza. Nel caso esista una licenza di uso bisogna controllare attentamente le clausole della stessa per accertarsi di non violare i termini del contratto. Con la licenza d'uso l'utilizzatore non acquista infatti la proprietà del software, ma solo il diritto di usarlo in modo limitato, in base alle condizioni d'uso previste nella licenza stessa.

    • Read more about Sto realizzando un software aiutandomi su SW già esistenti nel mercato, guardo il funzionamento e logiche dell'altra (o altre) applicazioni. Questa cosa è legale? Mi possono fare causa?. Non c'è copia di codice sorgente.
  • Buongiorno a tutti.Sto cercando di capire che possibilità o di tutelare un gioco da tavolo "board game "visto che la materia è abbastanza complessa sia in Europa che negli Stati Uniti. Distinti saluti

    Sent on Monday - 25 July 2016
    Risposta

    Per i giochi da tavolo non esiste nel nostro ordinamento una tutela specifica. Per la normativa sui brevetti non sono considerati come invenzioni i piani, i principi e i metodi per attività intellettuale, per gioco o per attività commerciali. Per alcuni è possibile ottenere il brevetto del "tabellone", o di altre parti fondamentali del gioco, purché abbiano una qualche funzione tecnica.

    • Read more about Buongiorno a tutti.Sto cercando di capire che possibilità o di tutelare un gioco da tavolo "board game "visto che la materia è abbastanza complessa sia in Europa che negli Stati Uniti. Distinti saluti
  • Buongiorno, è possibile proteggere il nome di un'app? La struttura è la seguente: nome.app-(due lettere). La parte da tutelare sfruttando il sounding è ".app-(due lettere)" . In caso affermativo qual è lo strumento di tutela più appropriato? Grazie

    Sent on Monday - 25 July 2016
    Risposta

    E' possibile registrare il nome di una app come marchio che è quel segno che permette di distinguere i prodotti o i servizi, realizzati o distribuiti da un'impresa, da quelli delle altre aziende. L’art.

    • Read more about Buongiorno, è possibile proteggere il nome di un'app? La struttura è la seguente: nome.app-(due lettere). La parte da tutelare sfruttando il sounding è ".app-(due lettere)" . In caso affermativo qual è lo strumento di tutela più appropriato? Grazie
  • Salve, casualmente ho sperimentato un rimedio farmaceutico per evitare le punture di zanzare, lei dirà che esistono già repellenti naturali e non. Ma per paesi dove ci sono zanzare portarci di virus sarebbe una manna. A chi rivolgermi?

    Sent on Thursday - 21 July 2016
    Risposta

    Nel nostro ordinamento non esiste una vera e propria tutela sulle “idee” che non si concretizzano in una soluzione tecnica. Se ritiene che si tratti di un'idea che possa eesere brevettata le consiglio di valutare la possibilità di brevettare prima di rivolgersi a terzi potenziali acquirenti o partner.

    • Read more about Salve, casualmente ho sperimentato un rimedio farmaceutico per evitare le punture di zanzare, lei dirà che esistono già repellenti naturali e non. Ma per paesi dove ci sono zanzare portarci di virus sarebbe una manna. A chi rivolgermi?
  • Buonasera sarei interessato a sapere se la mia idea di oggetto innovativo può essere tutelata con il deposito di un brevetto di semplici tavole senza avere un prototipo. per proporre questa idea in Europea/Americana come devo tutelare il brevetto ? Grazie

    Sent on Tuesday - 19 July 2016
    Risposta

    Per depositare una domanda di brevetto non è necessario avere un prototipo ma è sufficiente disporre di una progettazione tecnica di ciò che si vuole realizzare e dei principi innovativi su cui si basa. Se si tratta di un’invenzione o di un modello di utilità, dovranno essere descritte in modo particolare le caratteristiche funzionali del prodotto

    • Read more about Buonasera sarei interessato a sapere se la mia idea di oggetto innovativo può essere tutelata con il deposito di un brevetto di semplici tavole senza avere un prototipo. per proporre questa idea in Europea/Americana come devo tutelare il brevetto ? Grazie
  • Buongiorno, vorrei sapere se è possibile brevettare un nuovo metodo di massaggio, se posso avere l'esclusiva, se posso insegnarlo (ho un diploma di massaggiatore ma non sono insegnante), ed eventualmente cederne i diritti e come funziona. grazie.

    Sent on Friday - 15 July 2016
    Risposta

    Nel nostro ordinamento non esiste una vera e propria tutela sulle “idee” che non si concretizzano in una soluzione tecnica. I requisiti necessari per poter brevettare un'invenzione sono indicati nell'art.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se è possibile brevettare un nuovo metodo di massaggio, se posso avere l'esclusiva, se posso insegnarlo (ho un diploma di massaggiatore ma non sono insegnante), ed eventualmente cederne i diritti e come funziona. grazie.
  • ho un brevetto industriale , un'azienda interessata lo prima testare , come mi devo comportare dal punto di vista legale ?

    Sent on Sunday - 10 July 2016
    Risposta

    Il brevetto è un titolo giuridico che conferisce al titolare il DIRITTO ESCLUSIVO E TEMPORANEO (20 anni), di produrre, utilizzare e vendere l’invenzione nello stato in cui il brevetto è stato richiesto e successivamente concesso. Il brevetto incorpora sia il diritto di sfruttare commercialmente la soluzione inventiva sia quello di impedire a terzi di produrre o commercializzare l'invenzione senza il suo consenso.

    • Read more about ho un brevetto industriale , un'azienda interessata lo prima testare , come mi devo comportare dal punto di vista legale ?
  • Buongiorno, Ho creato una start-up e sto divulgando l'idea. Riguardo l'ACCORDO DI CONFIDENZIALITA' volevo sapere se esiste un'altra soluzione all'invio di questo modulo e attendere il loro rinvio scansionato/firmato prima di inviare materiale personale.

    Sent on Tuesday - 31 May 2016
    Risposta

    Per proteggere le proprie idee e iniziative e per condurre discussioni e trattative private e assicurarsi che informazioni confidenziali condivise con terzi, potenziali partner, fornitori o altro, non vengano divulgate o usate per scopi diversi da quello concordato tra le parti è opportuno firmare un accordo di riservatezza. Nell’accordo devono essere individuate le informazioni da mantenere riservate, le modalità con cui possono essere utilizzate e i soggetti abilitati a venirne a conoscenza.

    • Read more about Buongiorno, Ho creato una start-up e sto divulgando l'idea. Riguardo l'ACCORDO DI CONFIDENZIALITA' volevo sapere se esiste un'altra soluzione all'invio di questo modulo e attendere il loro rinvio scansionato/firmato prima di inviare materiale personale.
  • Ho ideato un indumento per il settore metalmeccanico.rispetto a quelli in commercio presenta caratteristiche di miglioramenti nel confort e rendendolo versatile e utilizzabile anche in altri settori.E brevettabile come modello di utilità?

    Sent on Saturday - 21 May 2016
    Risposta

    In base all’art. 82 del Codice della proprietà industriale possono essere oggetto di brevetto per modello di utilità le soluzioni tecniche, configurazioni, disposizioni o combinazioni di parti che forniscono a macchine, strumenti o utensili particolare efficacia o comodità di impiego o di applicazione. Possono essere oggetto di brevetto per modello di utilità soltanto prodotti (in quanto oggetti tangibili) e non anche i procedimenti, che possono essere tutelati solo con il brevetto per invenzione. La mancanza di novità è causa di nullità del brevetto per modello.

    • Read more about Ho ideato un indumento per il settore metalmeccanico.rispetto a quelli in commercio presenta caratteristiche di miglioramenti nel confort e rendendolo versatile e utilizzabile anche in altri settori.E brevettabile come modello di utilità?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Current page 22
  • Page 23
  • Page 24
  • Page 25
  • Page 26
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it